L’ultima settimana è stata veramente ricca di notizie e di “inversioni a U” in materia di Covid e di gestione pandemica, al punto che possiamo ipotizzare che sia in corso un decisivo cambio di rotta nella narrazione mainstream. di Thomas Fazi Vediamo di passare in rassegna le notizie principali: – …
Leggi tutto »Astrologia spacciata come scienza su Corsera e Repubblica
Ogni volta che una testata nazionale pubblica un articolo sull’astrologia, da qualche parte un astronomo si incazza. Soprattutto a cavallo di Capodanno, quando giornali e TV fioccano di astrologi, segni zodiacali e “previsioni”. Questa però le batte davvero tutte. I due principali quotidiani italiani, «la Repubblica» e «Il Corriere della …
Leggi tutto »Tare libera la Lazio!
COMMENTO AL CAMPIONATO Il Napoli annienta la Lazio e rimane da solo in testa alla classifica. Il Milan perde in casa con il Sassuolo e rimane a meno quattro dalla capolista. Rimane in scia l’Inter che va a vincere a Venezia. Colpaccio dell’Atalanta in casa della Juve mentre la Roma …
Leggi tutto »Recovery fund, non prestito salvifico ma fallimento epocale
La discussione sul Recovery Fund la stiamo vivendo male. Si parla entusiasticamente di questi soldi come se cadessero da cielo per la generosità dell’UE e in particolare della Germania. Si tratta in realtà di un prestito che lega mani e piedi del paese, un prestito che probabilmente non era nemmeno …
Leggi tutto »La fede come nuovo approccio al dibattito pubblico
Devo confessare che comincio a nutrire ammirazione per la fede profonda che i miei compatrioti mostrano nei confronti del governo e della stampa. di Andrea Zhok Fatico a ricordare quando nella storia recente del paese essi l’avrebbero meritata, ma della fede non si discute: credo quia absurdum. Pur di non …
Leggi tutto »Cacciari torna nell’alveo antidemocratico e propone la combo Draghi PdR+PdC
Ieri in poche ore abbiamo assistito a uno spettacolo a dir poco sconcertante prima con Giorgetti e la sua idea di un semipresidenzialismo di fatto, seguito poi da Cacciari con la sua proposta di tenere Draghi presidente del Consiglio e parallelamente Presidente della Repubblica, “perché tanto è così che va …
Leggi tutto »La NATO scivola verso una guerra contro la Russia in Ucraina?
La Russia sta indagando sulle segnalazioni di droni d’attacco turchi dispiegati per la prima volta negli otto anni di guerra civile in Ucraina. di Finian Cunningham Le forze armate ucraine (UAF) sotto il comando del regime di Kiev hanno affermato che i droni sono stati utilizzati all’inizio di questa settimana …
Leggi tutto »Mario Draghi: una Troika sotto mentite spoglie
Per chi non avesse ancora capito la situazione, Mario Draghi è la Troika, entrata da noi su gentile invito, che ora sta governando con un supporto plebiscitario di partiti che costituiscono a tutti gli effetti un Partito Unico Neoliberale. E’ importante capire che questa NON è un’iperbole. L’agenda che unifica …
Leggi tutto »Ai francesi fa ancora paura l’Italianita` della Corsica
Dicono ai corsi che la loro lingua non serve a niente nella vita. Dopo anni che l’hanno soffocato e perseguito, oggi il Corso non lo insegnano nemmeno a scuola. In realta`, la conoscenza del Corso permette agli isolani di parlare con milioni di italiani in una posizione di parita`. Come …
Leggi tutto »Il GP: da provvedimento grezzo ad antidoto del dibattito critico
Quando, ad inizio agosto, la questione del GP ha cominciato ad attrarre l’attenzione di alcuni, si trattava primariamente di un’allerta legata ad un gesto scientificamente ‘grezzo’ (autoritario, tranchant, privo di una casistica sensata) imposto con motivazioni flebili. di Andrea Zhok Si imponeva de facto un trattamento sanitario anche a persone …
Leggi tutto »