Il vertice dell’Unione Europea di oggi è un buon osservatorio per analizzare le prime, concretissime mosse politiche di Mario Draghi. di Diego Fusaro Può, oltretutto, essere un buon osservatorio per comprendere se davvero l’ex di Goldman Sachs e della BCE, come taluni dicono, si è redento e ha abbandonato la …
Leggi tutto »Russia 1918: il primo Grande Reset della storia
Nell’agosto 1918 venne deciso di istituire una vera e propria “dittatura alimentare”. Lo Stato ebbe il monopolio completo degli approvvigionamenti […] introdusse un sistema di tessere alimentari con cui decideva cosa e in quale misura ciascuno poteva mangiare. Noti scrittori, studiosi ed esponenti della società civile sgraditi ne furono vittime. …
Leggi tutto »Rischiamo una razzia immobiliare in pieno stile greco?
Aumenta in modo vertiginoso il numero delle case all’asta nel nostro paese. Un altro effetto collaterale della pandemia, che senza le adeguate contromisure rischia fare da apripista ad una razzia immobiliare in pieno stile greco. di Antonio Di Siena Secondo i dati SOGEEA in Italia, in soli sei mesi, l’incremento …
Leggi tutto »L’alleanza sancita tra Venezuela e Iran in chiave anti-USA
Cosa hanno in comune l’Iran e il Venezuela? All’apparenza poco. In realtà le relazioni tra i due Paesi, lontani geograficamente come ideologicamente, sono più solide che mai. Teheran e Caracas hanno infatti un nemico comune, gli Stati Uniti d’America. Dalla decisione di George W. Bush di imporre le prime sanzioni …
Leggi tutto »Vicenda Meloni: l’assenza di Mattarella come garante della democrazia
Ci siamo già occupati in un precedente articolo della vicenda che coinvolto un Professore dell’Università di Siena, tale Giovanni Gozzini, reo di alcuni insulti nei confronti della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. di Michele Crudelini Ora, l’Università di Siena ha deciso di sospendere il professore. Una decisione che merita …
Leggi tutto »Degrado culturale: saranno aboliti i voti numerici a scuola
Quando ci si chiede smarriti come si possa essere arrivati a questo punto, è importante capire che c’è sempre una logica ferrea nel processo che va dal male al peggio al pessimo, in un indefinito trascolorare verso l’abisso. di Andrea Zhok Prendiamo la scuola. Abbiamo già avuto modo di metterci …
Leggi tutto »Il miracolo disastroso di San Mario Draghi in Grecia
Nel periodo 2010-2019 in Grecia il rapporto debito/PIL è passato dal 129% al 195,5%. di Antonio di Siena La disoccupazione è al 18%, più del doppio rispetto al 2008. Il reddito pro-capite è crollato del 20% e quello delle famiglie del 38%. Gli stipendi si sono ridotti in media del …
Leggi tutto »“Rischiate di morire”: i militari minacciano i manifestanti in Birmania
La tensione si fa sempre più alta in Birmania, dopo che la giunta militare ha minacciato l’uso della violenza contro i manifestanti. Tuttavia, gli arresti e i primi morti non sembrano intimidire la popolazione, che ogni giorno scende in piazza per chiedere il ritorno della democrazia e la liberazione di …
Leggi tutto »Gozzini non è sessista: è solo un esponente del disagio culturale dei progressisti
I volgari epiteti rivolti da Giovanni Gozzini alla leader di Fratelli d’Italia – più che un pregiudizio di genere – denotano l’ormai conclamata lacuna strutturale degli intellettuali liberal, del tutto inadeguati alla comprensione della realtà storica. di Andrea Zhok Ho sentito il pezzo audio in cui il docente di Storia …
Leggi tutto »Non accetta il lavoro a causa del reddito di cittadinanza? Una fake colossale
Imprenditore cerca personale, ma nessuno accetta per non perdere il reddito di cittadinanza. Accade in Calabria. di Gilberto Trombetta In quella frase c’è qualcosa che non va. In realtà più di una. Innanzitutto la solita mistificazione liberale e liberista che legge il mondo, quindi anche il lavoro, solo dal lato …
Leggi tutto »