Come qualcuno aveva avuto modo di dire nei mesi passati, la pioggia di miliardi con cui la UE avrebbe dovuto inondarci non esiste. E non esisterà mai. Anzi, a giudicare dai sanguinosi contributi versati dall’Italia nell’ultimo ventennio, l’unico Recovery Fund sembra l’uscita dall’Unione. di Gilberto Trombetta Anzi, a ben vedere …
Leggi tutto »Ecco come Google e Facebook saranno al servizio di Biden
Quando Biden ha annunciato i nomi di centinaia di funzionari del suo team di transizione lo scorso 10 novembre, non erano presenti nomi di dipendenti Facebook o Google. di Filippo Nesi Da allora, però, le cose sono cambiate molto. Uno dopo l’altro, silenziosamente, sono già entrati nel team di transizione …
Leggi tutto »Cosa significa “fare la fine greca”?
Ora che il tradimento nei confronti dell’Italia è definitivamente completo, la Grecia appare un paese molto più vicino a noi di quanto si creda. Nonostante agli occhi della maggioranza degli italiani la devastante crisi greca sia sempre apparsa come un fenomeno lontano. Un problema di cui preoccuparsi fino ad un …
Leggi tutto »Elezioni USA – Youtube censura o tutela l’informazione?
La domanda è: Youtube si schiera contro la disinformazione o per la libertà di espressione? I video che presumono una frode elettorale nelle elezioni degli USA verranno censurati dalla piattaforma. outube, la piattaforma di video-sharing più conosciuta al mondo, ha dichiarato la progressiva rimozione di ogni contenuto che metta in …
Leggi tutto »Capelli non abbastanza neri per poter giocare: una squadra in Cina perde a tavolino
Una partita di calcio in Cina è stata persa a tavolino dalla squadra i cui giocatori non rientravano nei canoni estetici dettati da regime, i quali vietano colori di capelli diversi dal nero. L’episodio ha scatenato accese discussioni sull’ennesima regola ferrea e discutibile imposta dal governo cinese. Le squadre femminili …
Leggi tutto »Recovery Fund, BCE e Brexit: tutte le novità sui temi caldi in Europa
Germania, Polonia ed Ungheria trovano un accordo per sbloccare Bilancio Pluriennale Europeo e Recovery Fund dopo il veto posto da queste ultime due nazioni a causa della decisione che voleva legare l’erogazione dei fondi al rispetto dello stato di diritto. di Giuseppe Masala L’accordo trovato si fonda sul principio del …
Leggi tutto »Altri 17 Stati insieme al Texas denunciano i brogli alla Corte Suprema Usa
Le accuse contenute nell’Atto di Citazione sollevano importanti questioni costituzionali ai sensi della Clausola degli Elettori dell’articolo II, § 1. di Fabio Giuseppe Carlo Carisio Sollevano anche serie preoccupazioni relative all’integrità elettorale e alla fiducia del pubblico nelle elezioni. Queste sono questioni di grande importanza pubblica che meritano l’attenzione di …
Leggi tutto »Mario Monti sancisce la morte politica del Movimento 5 stelle
“Non aveva proprio niente contro l’Unione Europea”. Mario Monti pronuncia, non volendo, il de profundis del Movimento 5 Stelle. di Gilberto Trombetta Il Movimento 5S «aveva bisogno di un impegno di pedagogia didattica. Questo impegno mi sembra che finalmente sia avvenuto e abbia dato i suoi frutti. Consentendo persino a …
Leggi tutto »TikTok nella bufera per i contenuti pro-anoressia
TikTok è il social media più in voga tra gli under 18 dove tra balletti, sketch comici e consigli su come vestirsi al primo appuntamento ci si imbatte, con analoga facilità, in contenuti pro-anoressia. La recente inchiesta del Guardian dimostrerebbe come, nonostante le misure già adottate dall’azienda cinese per contrastare …
Leggi tutto »La supercazzola del Governo sul MES per mantenere la poltrona
L’analisi del testo della risoluzione lascia trasparire alcune evidenti contraddizioni, frutto del disperato tentativo di superare le divergenze all’interno della maggioranza attraverso un vistoso equilibrismo concettuale e lessicale. di Filippo Nesi Si ribadisce che “questa riforma non può considerarsi conclusiva, vista la logica di pacchetto già ribadita dal Parlamento”. La …
Leggi tutto »