Gli effetti collaterali da vaccino – come corroborato da numerose pubblicazioni scientifiche – esistono. Numeri certamente non di impatto sul piano statistico, ma più che sufficienti a condannare il fenomeno di coercizione morale messo in atto da politica ed organi di informazione. Andrea Zhok Lo scorso 8 settembre è morta …
Leggi tutto »Draghi come la Merkel? Non scherziamo!
L’uscita di scena di Angela Merkel, il leader politico che ha guidato la scena tedesca per 16 anni, è stata raccontata dai media mainstream con i soliti artifizi retorici da libro cuore, stravolgendo i dati concreti che emergono in maniera nitida. Innanzitutto gli elogi nei confronti della stessa cancelliera andrebbero …
Leggi tutto »Il tweet di Burioni e le contraddizioni dei tecnocrati
L’ultimo tweet di Roberto Burioni ha confermato un’allarmante contraddizione, ormai sempre più frequente nell’era pandemica: la tendenza degli apologeti della tecnocrazia ad invadere (goffamente) i campi scientifici altrui. di Antonio Di Siena Piccola nota introduttiva. Vi confesso che quando ho letto questi due tweet l’istinto è stato quello di risolvere …
Leggi tutto »La logica dell’emergenza ha ucciso il dibattito pubblico
La pandemia di Covid-19 ed i meccanismi emergenziali ad essa direttamente collegati, hanno contribuito ad affossare ancora di più i due elementi essenziali per un dibattito pubblico sano: spirito critico e pluralismo. di Andrea Zhok A breve si riunirà, in forma ormai consuetudinariamente clandestina, la cabina di regia per l’attuazione …
Leggi tutto »La gestione pandemica tra certezze scientifiche e convincimenti ideologici
Forse a qualcuno sembrerà una banalità, ma di fronte alle macroscopiche differenze nella gestione pandemica fra i vari paesi del mondo una riflessione viene abbastanza spontanea. di Antonio Di Siena Se disposizioni come lockdown, mascherine, età minima per la vaccinazione, obbligo vaccinale, greenpass, sono adottate in misura difforme – maggiore, …
Leggi tutto »Il green pass e l’autoritarismo dei progressisti
Dopo anni passati a cacciare criptofascisti, stigmatizzare l’esclusione e predicare la tolleranza, il dibattito sul green pass ha fatto riemergere il lato oscuro (prepotente e dispotico) dei progressisti. di Andrea Zhok In questa sorta di incubo orwelliano in cui “La guerra è pace; La libertà è schiavitù; L’ignoranza è forza” …
Leggi tutto »Ecco come stanno alimentando la tensione tra vaccinati e non
È sempre più difficile tentare di ragionare sul tema dei vaccini. di Paolo Desogus Anche con tutte le precauzioni si finisce subito per essere etichettati come esponenti di una delle due tifoserie. Una grande, anzi grandissima responsabilità è degli organi di stampa, pronti a squalificare qualsiasi posizione non allineata, espressa …
Leggi tutto »Era una famiglia innocente assassinata da Biden nell’attacco dei droni di Kabul
Vi ricordate che il 29 agosto, dopo il mega-attentato dell’ISIS-K (ossia di un asset degli USA) all’aeroporto di Kabul, un drone americano condusse per rappresaglia un attacco ad un’auto che i funzionari americani asserirono fosse un altro terrorista suicida dell’ISIS che rappresentava una minaccia imminente per migliaia di persone all’aeroporto …
Leggi tutto »La realtà dei fatti e dei dati: la vaccinazione procede a ritmo serrato
Come spesso accade, per ottenere un’immagine nitida della realtà è necessario scorporare i dati dalla retorica. Non a caso, la vaccinazione italiana procede a ritmo serrato e con numeri più che virtuosi: malgrado la martellante prosopopea sulla fantomatica “resistenza no-vax”. di Paolo Desogus Dai dati sulla vaccinazione del portale del …
Leggi tutto »Recovery Fund e Green Pass: due facce della stessa medaglia
Nonostante i rispettivi obiettivi possano apparire distanti anni luce, il Recovery Fund ed il Green Pass sono uniti da un elemento che contraddistingue l’operato politico degli ultimi 30 anni: la discriminazione verso la classe lavoratrice. di Gilberto Trombetta Il Recovery Fund, come ribadito dati alla mano per più di un …
Leggi tutto »