Mi ha davvero lasciato di stucco la storia della presidente Ue Von der Leyen, madre di ben sette figli, secondo cui fra carriera e maternità non serve scegliere e le due cose sono assolutamente compatibili. di Antonio Di Siena Belle parole. Davvero. Il problema però è sempre lo stesso: i …
Leggi tutto »Kabul: l’ultimo inganno USA
Il generale americano Austin Miller, comandante della missione in Afghanistan, ha affermato che prepara raid aerei se i Talebani non fermeranno la loro offensiva. di Massimo Fini Ma come? Gli americani non hanno appena firmato a Doha un accordo con i Talebani in cui si impegnano a por fine a …
Leggi tutto »Il moto perpetuo ed il sistema neoliberale
E’ bene ripeterlo per coloro i quali non ne avessero ancora preso coscienza: l’unica vera regola socioeconomica dell’era neoliberale è la regola della garrota (altresì conosciuta come regola delle sabbie mobili). di Andrea Zhok Non importa quale sia l’evento, non importa se sia pianificato o occasionale, non importa se sia …
Leggi tutto »Macron e il pass vaccinale
Con una mossa controversa e disperata il presidente francese annuncia un provvedimento che, di fatto, obbliga i cittadini alla vaccinazione pena il divieto di usare mezzi e accedere ai locali pubblici. di Antonio Di Siena Una scelta divisiva, e che avrà certamente strascichi nei tribunali e nelle strade, che in …
Leggi tutto »Contro la delirante prospettiva dei richiami periodici
La nausea che prende oramai a discutere di Covid, vaccini e richiami dev’essere considerato un sintomo primario della pandemia. Però a fronte delle proposte che circolano, oscillanti tra l’insensato e il pericoloso, talvolta tornarci sopra è inevitabile. di Andrea Zhok L’ultima discussione che è partita è quella sui richiami dei …
Leggi tutto »Fubini: futurologo europeista
Federico Fubini, che non si tira mai indietro ogni qualvolta c’è da esaltare le virtù dell’attuale premier, si è avventurato ieri sulle pagine del Corriere nell’arte della futurologia, arrivando a ipotizzare che Draghi stia lavorando alla riscrittura del Patto di stabilità, mentre anche a Berlino e a Parigi si starebbe …
Leggi tutto »La vergognosa fuga americana dall’Afghanistan
Per vent’anni, Bagram è stata la più importante base militare aerea USA in Afghanistan. Gli americani l’hanno abbandonata nel cuore della notte, interrompendo la corrente e lasciandovi letteralmente tutto: dai pallet di lattine di soda water ai veicoli blindati, senza nemmeno informare l’esercito afghano della loro partenza. di Maurizio Blondet …
Leggi tutto »Gli insulti a Scalfarotto e la vera anima dei progressisti
Le battaglie sociali combattute dai progressisti poggiano su un unico ed inossidabile pilastro: la tutela del discriminato, fino a quando quest’ultimo non accenna una qualche forma di dissidenza. Come nel caso di Ivan Scalfarotto. di Antonio Di Siena Lasciamo perdere per un po’ il sacro pallone e torniamo a parlare …
Leggi tutto »A proposito del “manifesto dei sovranisti”
La settimana passata quindici partiti europei hanno firmato una comune “carta dei valori”, ribattezzata dagli organi di informazione come “manifesto dei sovranisti”. di Andrea Zhok Nel testo, in ordine sparso: viene rivendicata l’idea di un’Europa «rispettosa dei popoli e delle nazioni libere», si giudica inaccettabile che «i popoli siano sottomessi …
Leggi tutto »La Cina è pronta a potenziare l’arsenale nucleare?
Il Washington Post ha pubblicato foto satellitari che mostrerebbero oltre un centinaio di silos scavati e fortificati, destinati a ospitare e proteggere missili balistici intercontinentali a testata atomica, in un deserto vicino alla città nord-occidentale di Yumen. di Maurizio Blondet un exploit edilizio che dimostrerebbe un’importante espansione delle capacità nucleari …
Leggi tutto »