La nuova raggelante opera in stile live action della Disney è Mulan. Un riadattamento che, nel caso di specie, sembra avere anche un retrogusto politico ed un occhio strizzato alla Cina. Il film è uscito da poco sulla piattaforma Disney+ al “modico” prezzo di 22€ ed oltre ad essere un …
Leggi tutto »Riforme vere o niente fondi: ci risiamo con le minacce dell’Unione europea
Ci si risiamo. Nonostante le urla di giubilo dei mesi passati dei liberal-unionisti nostrani («La UE c’è, alla faccia dei sovranisti!»), l’Unione Europea getta ancora una volta la maschera e si mostra per quello che è. di Gilberto Trombetta Per quello che è sempre stata. Tralasciando che anche il Governo …
Leggi tutto »La rivoluzione colorata in America per far cadere Trump
Ho fornito le prove che il complesso militare / di sicurezza, usando i media e i Democratici, intende trasformare le elezioni di novembre in una rivoluzione colorata: di Paul Craig Roberts Democrats Have Planned a Coup If Trump Wins Reelection The United States & Its Constitution Have Two Months …
Leggi tutto »Soros e i Gesuiti: bizzarra alleanza per eliminare la morale
La raggelante scoperta di Aci Prensa, agenzia di stampa cattolica, sui miliardi spesi dal filantropo Soros a sostegno delle ONG gesuite. Tre organizzazioni di beneficenza della Compagnia di Gesù hanno ricevuto negli ultimi quattro anni un ammontare di 1.702.577 dollari. Il generoso benefattore è George Soros e la sua organizzazione: …
Leggi tutto »La missione degli antiliberisti contro la politica gossip
Non è che il liberismo usi il gossip; il liberismo “è” il gossip, ossia superficialità, qualunquismo, ignoranza. Infatti anche in Italia non si usa la parola “pettegolezzo”, che appartiene alla cultura popolare ed è strumento di coesione sociale, bensì un anglicismo, a veicolare un significato ben diverso: il pettegolezzo nasce …
Leggi tutto »Le ragioni del NO di Augusto Sinagra
Nell’eterna diatriba tra la necessità di snellire l’apparato legislativo e il rischio di svilire il ruolo del Parlamento, l’appuntamento referendario è ormai giunto alle porte. Augusto Sinagra, fiero rappresentante del fronte del NO, ha spiegato le motivazioni alla base delle sue intenzioni di voto. di Costantino Ceoldo Le elezioni del …
Leggi tutto »Referendum in morte della sinistra italiana
Nonostante la sinistra sia finita da un pezzo, resistono immarcescibili quelli de sinistra che fanno cose che tanto vicine al popolo non sono. E che ora invitano a votare sì. I loro argomenti sono più o meno sempre gli stessi: Bisogna essere realisti, badare al contesto e seguire il momento …
Leggi tutto »Suga e la continuità giapponese: la sovranità monetaria è l’unico antidoto contro il debito pubblico
La lezione del nuovo premier giapponese Yoshihide Suga: non c’è alcun limite al debito che può emettere uno Stato, se dispone della sovranità monetaria. di Thomas Fazi Da oggi (16 settembre) il Giappone ha un nuovo primo ministro: Yoshihide Suga, presidente del Partito Liberal Democratico ed ex ministro degli affari …
Leggi tutto »Un (nuovo) ruolo per l’Italia nel Mediterraneo è possibile?
L’Italia è sempre stata, tradizionalmente, una potenza mediterranea. Mare Nostrum è il nome latino con cui gli antichi romani indicavano il Mediterraneo. di Costantino Ceoldo Nostrum, di noi, che ci appartiene, a significare cioè l’enorme importanza che questo mare interno aveva per loro e, di riflesso, per tutte le altre …
Leggi tutto »La Gender Tax, ossia la creazione di nuovi gruppi privilegiati
Per quanto uno possa credersi pessimista la realtà ti stupisce sempre. A quanto pare è stata formulata una proposta, sponsorizzata dal Corsera, di introdurre una tassazione differenziata tra uomini e donne (“Gender Tax”). di Andrea Zhok L’idea è che detassare il lavoro femminile sarebbe un modo per “favorire il lavoro …
Leggi tutto »