Secondo il Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite, l’America Settentrionale è ad oggi la regione con il maggior numero di migranti al mondo. In particolare, gli Stati Uniti rimangono il principale Paese destinatario, con circa 50 milioni di migranti presenti nel 2019. Sempre nel 2019, al …
Leggi tutto »“Non c’è più giustificazione per i lockdown”: l’avviso dal Wall Street Journal
I lockdown erano comprensibili un anno fa, dato che si sapeva poco del Covid. Ma nessuna società può salvaguardare a lungo la salute pubblica a costo della sua salute economica generale. editoriale del WSJ I lockdown hanno aggravato i danni del virus. E tragicamente, man mano che imparavamo di più …
Leggi tutto »Quattro considerazioni sulla sospensione di AstraZeneca
La sospensione cautelativa del vaccino Astrazeneca è sacrosanta. Dispiace solo che in Italia, come al solito, si sia aspettato di vedere cosa fa mamma Germania (unico argomento razionale a disposizione della nostra classe dirigente), e dispiace anche vedere tante esibizioni di pseudorazionalità saccente tra le autorità scientifiche o presunte tali. …
Leggi tutto »Enrico Letta strikes is back
Guardare gli avvicendamenti ai vertici del PD è come guardare gli avvicendamenti degli ospiti della Gruber. di Andrea Zhok Salvo gli occasionali ospiti bersaglio, da prendere a colpi di ortaggio per la gaffe del giorno, e che poi spariscono nel nulla, gli altri sono sempre gli stessi, una ventina o …
Leggi tutto »Quei pezzenti che litigano per le briciole del Recovery Fund (mentre i paperoni ridono)
Che pezzenti che siete, che siamo tutti. Noi italiani, lì a salivare e litigare per i duecento miliardi del Recovery Fund, che potrebbero bastare per salvare il paese e la classe media, ma i ricchi e la casta vogliono papparseli perché senza osceni lussi e privilegi ormai proprio non ci …
Leggi tutto »Il PD: non più un soggetto malato, ma una malattia che ha preso il sopravvento
In molti descrivono il PD come un partito malato giunto ormai allo stadio terminale. Probabilmente è così. Credo tuttavia che occorra un qualche chiarimento. di Paolo Desogus Il PD come spesso ripetuto dai suoi critici, me incluso, è un partito nato male, malissimo anche se sull’onda della novità delle primarie …
Leggi tutto »Sentenza storica dall’Emilia Romagna: DPCM illegittimi
“Covid: uscire in zona rossa non è reato”. Lo spiega con dovizia di particolari il sito Laleggepertuttti.it, in un circostanziato articolo in data 11 marzo 2021. di Diego Fusaro In particolare, il sito rivela che una coppia è stata assolta dal giudice del tribunale di Reggio Emilia. La coppia era …
Leggi tutto »I corsari inglesi tornano alle origini: dopo la Brexit, ecco i primi paradisi fiscali
Il Regno Unito annuncia la creazione di otto porti franchi sottoposti a giurisdizioni speciali: banali paradisi fiscali, nei quali i vizi privati e il malaffare vengono trasformati in benefici pubblici. Esattamente quello che succede in alcuni stati europei e con effetti nocivi sul medesimo soggetto: il nostro erario. di Pierluigi …
Leggi tutto »La banalità del male liberale
E certo, ci mancava il rilancio delle idee liberali e, quindi, liberiste. Perché in Italia (ma non solo) di liberali ce ne sono pochi. Soprattutto in parlamento. Si è visto negli ultimi 40 anni. di Gilberto Trombetta Hanno liberalizzato l’azione della Banca d’Italia con l’infame divorzio dal Tesoro del 1981. …
Leggi tutto »Il Cile afflitto da una lunga crisi idrica che permane da anni
Quello che sta avvenendo in Cile non è solo l’ennesima crisi idrica causata dal cambiamento climatico, ma è la storia del fallimento di un intero sistema economico e amministrativo. Un sistema, in cui la distribuzione irregolare dell’acqua all’interno del territorio, ha portato la nazione a dover fare i conti con …
Leggi tutto »