I dissidenti dell’arco parlamentare, oltre ad essere pochi, sembrano sospinti da motivazioni poco convincenti (nel metodo e nella sostanza). Un fatto che certifica il triste epilogo maturato con il governo Draghi: la disfatta dei progetti di opposizione all’economia liberale e all’establishment. di Paolo Desogus Chi valuta con una risata o …
Leggi tutto »Cosa rappresenta realmente il nuovo ministero della Transizione ecologica
A ridosso del voto sull’appoggio del governo Draghi viene annunciato il nuovo Super-Ministero per la transizione ecologica. Di cosa si occuperà nello specifico il Ministero richiesto da Grillo? Una domanda che sembra non avere risposta, almeno per il momento. Richiesto da Beppe Grillo sul suo blog, il nuovo Ministero …
Leggi tutto »Governo Draghi, la grande abbuffata da LeU alla Lega, con tre ministri a Berlusconi
L’insediamento del nuovo capo del Governo è avvenuto oggi, sabao 13 Febbraio, poco prima di mezzogiorno. I 23 ministri che affiancheranno l’ex governatore di Bankitalia hanno giurato nelle mani del Presidente della Repubblica, così mettendo fine alla tribolata crisi politica principiata con la rimozione della fiducia del partitello guidato da Matteo …
Leggi tutto »La distruzione creatrice secondo Mario Draghi
Oggi verrà stilata la lista dei ministri. Non nutro alcuna speranza sui dicasteri dell’economia, del lavoro e dell’industria. di Paolo Desogus È inutile: anche se nel curriculum di Draghi c’è un suo lontano trascorso keynesiano, la sua nomina è una vittoria di Renzi, cioè di un estremista liberista. Se ci …
Leggi tutto »La retorica della priorità agli studenti, nel paese in cui la scuola è carne da macello
Dopo l’ennesima esternazione, questa volta del Competente per antonomasia (Draghi), sulla scuola, una parolina sul ruolo degli studenti in Italia è d’obbligo. di Andrea Zhok Con le vostre chiacchiere sui “diritti delle nuove generazioni“, sul “primato dell’istruzione“, sul “dovere di mettersi dalla parte degli studenti“, sulla “priorità sociale dell’educazione” avete …
Leggi tutto »Il Sudafrica come primo test per il nuovo vaccino
Il Sudafrica darà il vaccino Johnson & Johnson, a partire dalla prossima settimana, ai suoi operatori sanitari impegnati in prima linea. L’obiettivo è studio vedere quale protezione fornisce dal COVID-19, in particolare contro la nuova variante ormai dominante in tutto il paese. Lo ha riferito mercoledì il Ministro della Salute. …
Leggi tutto »Israele attaccherà l’Iran?
All’inizio dell’anno, le forze armate di Israele e dell’Iran sono state messe in massima allerta. Entrambe le parti si aspettavano un attacco. Israele ha persino armato la sua corvetta “Lahav” con due postazioni Iron Dome, cosa mai accaduta prima. C’è sempre stato un solo lanciatore [di quel tipo] sulle navi. …
Leggi tutto »Ecco come ci controllano con la trappola dei beni gratuiti
Che cosa spinge un topolino a farsi prendere dalla trappola, dopo avere rosicchiato il pezzo di formaggio? Che cosa spinge un pesce a mangiare l’esca, per poi finire pescato e, a sua volta, mangiato da un essere umano? di Davide Gionco In entrambi i casi il movente è la certezza …
Leggi tutto »India: dalla repressione degli agricoltori alla morte della democrazia
L’autunno scorso, il governo indiano ha approvato una riforma destinata a stravolgere gli ingranaggi di un paese costituito al 70% da famiglie di agricoltori. Da allora i contadini sono in rivolta contro la nuova disciplina agraria, accusata di favorire le multinazionali a discapito dei piccoli produttori. A settembre il governo di …
Leggi tutto »Nemmeno la pandemia smorza il rigorismo della Lagarde (e dell’UE)
Negando la possibilità di cancellare il debito pubblico contratto in virtù dell’emergenza pandemica, la Lagarde ha suggellato il dogmatismo che governa le istituzioni europee: un cambio di paradigma non è discutibile nemmeno di fronte a catastrofici shock esogeni o calamità naturali. di Antonio Di Siena “È impensabile” cancellare il debito …
Leggi tutto »