L’Italia è un paese strano, pretende di far parte del mondo occidentale senza fare niente, stando solo a guardarsi l’ombelico. di Paolo Desogus Come dice un mio amico, aspiriamo al benessere tedesco e alla sicurezza geopolitica degli Usa aspettando che tutto questo cada dal cielo. Prendete quello che è accaduto …
Leggi tutto »La transizione ecologica: ennesima genuflessione alla corte tedesca
E’ ora di fare chiarezza una volta per tutte: al di là della retorica green dalla quale siamo costantemente ammorbati, la transizione ecologica non è altro che un escamotage per riconvertire i più obsoleti impianti tedeschi. di Antonio Di Siena La tanto reclamizzata svolta green finanziata dall’UE altro non è …
Leggi tutto »Sull’India c’è un’impostura mediatica? L’analisi di Maurizio Blondet
I giornali mainstream occidentali stanno battendo un’unica notizia: il dramma della diffusione del Covid in India. Come spesso accade però il clamore mediatico potrebbe non corrispondere ad una corrispondente e reale situazione sul campo. In India c’è infatti un effettivo boom di contagi e decessi, ma si tratta di numeri …
Leggi tutto »25 aprile: la Germania alla fine ha vinto lo stesso
Immaginate di essere i protagonisti di un romanzo distopico simile a “La svastica sul sole” di Philip Dick. Nonostante la resa dell’alleato italiano l’8 settembre, Hitler ha vinto la seconda guerra mondiale. La Resistenza è stata agevolmente sconfitta e l’Italia interamente occupata. di Antonio Di Siena Il 25 aprile è …
Leggi tutto »Dagli USA un allarme inquietante: “Non viaggiate in Italia!”
In data 20 aprile 2021, il dipartimento di Stato USA consiglia ai suoi cittadini di non viaggiare in Italia. La motivazione non è solo quella, facilmente prevedibile, legata all’emergenza epidemiologica. di Diego Fusaro Accanto ad essa, ve n’è anche un’altra, decisamente meno facilmente prevedibile: ed è quella del pericolo del …
Leggi tutto »La triste parabola della Superlega e le sue principali criticità
La parabola della Superlega è durata meno del batter d’ali di una farfalla. Un progetto morto sul nascere, principalmente per due ragioni: l’incompatibilità con il merito sportivo e il tentativo di nascondere sotto il tappeto l’insostenibilità di determinati modelli aziendali. Senza addentrarsi in sperticate, benché legittime, apologie sulla natura …
Leggi tutto »Il contagio americano
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio è andato negli Stati Uniti col cappello in mano per chiedere agli americani di fornirci i vari vaccini che hanno in esubero. di Massimo Fini Naturalmente non ha cavato un ragno dal buco. Come ha dichiarato il segretario di stato Blinken gli americani …
Leggi tutto »Gli aiuti di Stato non sono uguali per tutti
La casistica di inique applicazioni dei vincoli europei è chilometrica. A questi precedenti, nell’ultimo anno, si è aggiunto l’increscioso doppiopesismo riguardante il divieto di aiuti di Stato alle compagnie di bandiera. di Gilberto Trombetta Nell’ultimo anno, in piena era Covid, la UE ha continuato a fare figli e figliastri. Nonostante …
Leggi tutto »La cittadinanza a Zaki: tra autolesionismo geopolitico e ipocrisia morale
La cittadinanza onorifica riconosciuta a Patrick Zaki non rappresenta solo l’ennesimo (madornale) errore diplomatico commesso nel Mediterraneo, ma anche l’ipocrita utilizzo a orologeria dei diritti umani. di Antonio Di Siena La cittadinanza italiana a Patrick Zaki non c’entra nulla coi diritti umani. È solo un pretesto per proseguire una guerra …
Leggi tutto »La spia Biot: incidente fabbricato per metterci in rotta con Mosca?
La povera spia fai-da-te che rifila all’agente russo segreti di terza mano fotografati dal video? Passato il clamore mediatico d’ufficio sull’ufficiale di Marina Biot salta fuori tutta un’altra storia. di Maurizio Blondet La racconta il Messaggero. Walter Biot aveva diversi passaporti, bancomat, tessere sanitarie, membership di club privati e persino abbonamenti di autobus …
Leggi tutto »