In questo giorno inaugurale giuro di essere un presidente per tutti gli americani e chiedo ad ogni americano di unirsi a me in questa causa per la democrazia. L’inauguration day e i 30 ordini esecutivi Dopo aver giurato come 46esimo presidente, Biden si è subito messo all’opera nello studio …
Leggi tutto »Due parole sul nuovo eroe dei massmedia Navalny
Qualcuno di voi lo sa chi è veramente il nuovo eroe di CNN e di conseguenza di tutti (tutti, “Fatto quotidiano” incluso) i giornali e i telegiornali italiani? Parliamo di Navalny, spacciato come “leader dell’opposizione russa” (così il “New York Times” di oggi) benché il suo partito, Russia del Futuro, …
Leggi tutto »PCI: il partito più sovranista di sempre
Ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista Italiano (PCI). Si potrebbero dire tante cose (e le diremo), ma mi pare utile rammentare un fatto interessante: il PCI è stato senza dubbio il partito più “sovranista”, per usare un termine che oggi va di moda, del secondo dopoguerra. Thomas Fazi …
Leggi tutto »E se il business più redditizio per i miliardari fosse la filantropia?
Va bene essere ingenui, ma senza approfittarsene. Di miliardari buoni che donano parte del loro patrimonio per il bene dell’umanità non ce ne sono. di Gilberto Trombetta Ma lasciamo parlare i numeri. L’82% delle donazioni di questi “filantropi” finisce in fondazioni private, spesso controllate da loro stessi. Fondazioni che ovviamente …
Leggi tutto »Alexej Navalny non è il leader dell’opposizione russa
Piccola curiosità politica. di Andrea Zhok Su tutti i giornali e telegiornali Alexej Navalny è presentato come il “leader dell’opposizione russa.” Il partito di Navalny si chiama “Partito Democratico del Progresso – Russia del Futuro“, e precedentemente (prima del 2018) si chiamava “Partito del Progresso”. A questo punto ci si …
Leggi tutto »Vaccino Moderna: in una clinica della California le prime complicazioni
È passato quasi un mese dalla prima somministrazione del vaccino Pfizer BioNTech in Italia e nel mondo. Come dichiarato dal Ministero della Salute, le dosi che l’Italia è riuscita ad accaparrarsi sono 215 milioni. Tra queste, una parte dovrebbe essere fornita da Moderna. Il Vaccino anti covid L’arrivo del vaccino …
Leggi tutto »Il potere della Silicon Valley e la legittimazione del complottismo
Negli ultimi giorni è stato dimostrato quanto potere sia detenuto nelle mani di poche persone, geograficamente concentrate e con interessi convergenti. Una condizione che certamente presta il fianco al proliferare del complottismo: anzi, per una volta stupisce che se ne sia visto così poco. di Andrea Zhok Ecco, sembra ieri …
Leggi tutto »Il presidente USA Donald Trump di fronte al possibile secondo impeachment
Non è bastata una procedura di impeachment nei confronti di Trump, avviata il 24 settembre 2019, a seguito dello scandalo “UkraineGate”, poi conclusasi nel nulla. Il presidente uscente è stato accusato dai democratici di aver incitato la numerosa folla di sostenitori repubblicani presente al suo raduno nei pressi del Campidoglio, …
Leggi tutto »Il distanziamento sociale come strumento per diffondere la moneta digitale
“Da marzo avvertivo che per via della prossima moneta digitale con sensore, il gregge umano deve abituarsi al distanziamento “sociale” perché la vicinanza tra sensori perturba le comunicazioni di rilevamento di dati biometrici tra il corpo e il cloud. Ecco da dove viene il bisogno di distanziamento sociale perpetuo”. di …
Leggi tutto »I social network sono “normali aziende private”? Non esattamente
La trasversale opera di censura messa in atto dai principali social network nei confronti di Trump, è stata giustificata da una parte dell’opinione pubblica con una motivazione tanto ipocrita quanto giuridicamente scorretta. Tuttavia, per screditare la validità di questa sentenza assolutoria – dal carattere molto arbitrario e ruffiano – non …
Leggi tutto »