Federico Fubini, che non si tira mai indietro ogni qualvolta c’è da esaltare le virtù dell’attuale premier, si è avventurato ieri sulle pagine del Corriere nell’arte della futurologia, arrivando a ipotizzare che Draghi stia lavorando alla riscrittura del Patto di stabilità, mentre anche a Berlino e a Parigi si starebbe …
Leggi tutto »La vergognosa fuga americana dall’Afghanistan
Per vent’anni, Bagram è stata la più importante base militare aerea USA in Afghanistan. Gli americani l’hanno abbandonata nel cuore della notte, interrompendo la corrente e lasciandovi letteralmente tutto: dai pallet di lattine di soda water ai veicoli blindati, senza nemmeno informare l’esercito afghano della loro partenza. di Maurizio Blondet …
Leggi tutto »La Cina è pronta a potenziare l’arsenale nucleare?
Il Washington Post ha pubblicato foto satellitari che mostrerebbero oltre un centinaio di silos scavati e fortificati, destinati a ospitare e proteggere missili balistici intercontinentali a testata atomica, in un deserto vicino alla città nord-occidentale di Yumen. di Maurizio Blondet un exploit edilizio che dimostrerebbe un’importante espansione delle capacità nucleari …
Leggi tutto »Blinken esorta gli alleati a “rimpatriare” e “riabilitare” i terroristi stranieri dell’ISIS detenuti in Siria
Parlando a fianco del ministro Di Maio, il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha chiesto che i membri dell’ISIS detenuti nelle carceri di tutta la Siria siano lasciati andare nei loro paesi d’origine, per lo più in Europa. Ha applicato le parole “rimpatrio” e “riabilitazione” ai terroristi dell’ISIS e …
Leggi tutto »Le provocazioni della Gran Bretagna contro la Russia
“Dopo colpi di avvertimento e bombe sparate il 23 giugno per dissuadere una nave da guerra britannica nel Mar Nero, la Russia ha messo in guardia altri stati dall’entrare nelle acque territoriali russe. L’incidente con il cacciatorpediniere britannico “HMS Defender” al largo della costa della penisola di Crimea è stato …
Leggi tutto »Basta seguire il padrone USA!
Nell’ambito del G7 è stata ventilata, sia pur in modo sotterraneo, la candidatura di Mario Draghi a segretario della Nato. di Massimo Fini Draghi andrebbe a fare la bella statuina perché la Nato è un organismo nelle piene mani degli americani che, per coprire in qualche modo questa realtà, fanno …
Leggi tutto »Una svolta conservatrice in Iran
I risultati delle elezioni presidenziali iraniane dello scorso venerdì 18 maggio rappresentano chiaramente una svolta nella vita politica della Repubblica Islamica,benché in questo momento non sia possibile capire quanto saranno incisivee determinanti le azioni del nuovo presidente e del governo che si insedierà a breve. di Costantino Ceoldo Il vincitore …
Leggi tutto »Kabul: la ritirata senza gloria
Nell’“addio alle armi” degli eserciti occidentali in Afghanistan i media italiani ma anche i nostri Comandi militari hanno dato il meglio di sé. di Massimo Fini Ma mentre i Comandi avevano almeno l’attenuante di dover in qualche modo giustificare un’operazione sciagurata, devastante e in definitiva criminale, durata oltre vent’anni e …
Leggi tutto »Europa, arrivano gli euromissili NATO. Ipersonici
“E’ tornata la NATO!”, esclamano gli oligarchi e i loro media, tutti contenti. Primo effetto, illustrato ai giornalisti americani per la difesa dal generale James McConville, capo di stato maggiore interarma degli Stati Uniti: la US Army si prepara a piazzare in Europa nuove batterie di missili, contro la Russia. …
Leggi tutto »L’ossessione del liberismo per la manodopera (a basso costo)
Da Enrico Letta fino al CEO di Daimler Trucks. L’ossessione delle classi dirigenti (politiche ed industriali) verso la manodopera a basso costo evidenzia quali siano i pilastri su cui si poggia l’intero modello economico occidentale. Gli schemi del liberismo sono identici in ogni luogo del mondo. Vi ricordate la brillante …
Leggi tutto »