Home / Affari di Palazzo

Affari di Palazzo

Mantova: la città più verde-rossa d’Italia

Forse non tutti lo sanno ma la città di Mantova è forse il comune più partigiano e demagogico della nazione. La Giunta che governa da otto anni la storica città della bassa Lombardia è caratterizzata da un sindaco dichiaratamente di sinistra appartenente al PD, tal Mattia Palazzi.  Incominciamo subito con …

Leggi tutto »

Gli avvoltoi hanno fame

“Gli avvoltoi hanno fame” e` il titolo di un film western diretto da Don Siegel e interpretato da Clint Eastwood che ben si attaglia all’ultima “fatica” letteraria di Marco Travaglio: “Il Santo”. Una sorta di verbale d’arresto di Silvio Berlusconi, ormai morto e sepolto, ma resuscitato dal secondino direttore del …

Leggi tutto »

Quei 50 milioni di Gheddafi a Sarko

A distanza di 5 anni dall’arresto di Sarkozy, e di dodici dai bombardamenti avallati dall’ex presidente francese, non si placano i sospetti che la distruzione di un paese stabile e forte e alleato dell’Italia siano molto connessi alla corruzione dell’ex inquilino dell’Eliseo. L’ex-presidente francese Nicolas Sarkozy e l’ex-leader libico Muammar …

Leggi tutto »

Intervista: l’invasione inefficace dell’Afghanistan

A più di vent’anni dall’invasione dell’Afghanistan, i Taliban ancora comandano nella regione. Non sarebbe stato meglio trattare sin dall’inizio? Chiediamo ad un esperto diplomatico che vuole rimanere anonimo se l’invasione dell’Afghanistan è stata inutile, visto che comandano di nuovo i Talebani? L’invasione dell’Afghanistan nel 2001, condotta dagli Stati Uniti e …

Leggi tutto »

Riflessioni sul neoimperialismo americano nel mondo

Mentre il mondo si interroga sulle azioni della Russia in Ucraina, noi andiamo controcorrente e riflettiamo su quel grande fenomeno che e` il neoimperialismo a stelle e strisce che ha imperversato negli ultimi decenni e che ancora, per un verso, tiene sotto scacco il mondo intero. Il neoimperialismo americano è …

Leggi tutto »

Il paradosso di Predappio

Il 30 ottobre scorso a Predappio, città natale di Benito Mussolini, si è tenuta una manifestazione per celebrare l’anniversario della Marcia su Roma. L’evento, a cui hanno partecipato circa tremila cosiddetti “nostalgici”, era stato organizzato dall’Associazione Nazionale Arditi d’Italia, e voleva essere una risposta al corteo tenuto il giorno prima …

Leggi tutto »

Tirare in ballo il fascismo ad ogni piè sospinto

La sinistra italiana si trincera dietro al rischio del fascismo dietro l’angolo. Risibili considerazioni di chi ormai rappresenta soltanto status quo e radical chic. Prendiamo in esame le interessanti considerazioni di Claudio Fava: Non credo che in Italia sia a rischio la democrazia. Non credo che  proporrà riabilitazioni del fascismo. …

Leggi tutto »

L’indecenza del Pd ha ucciso la sinistra in Italia

La deriva del Pd è tanto penosa quanto scontata. Da anni questo partito si muove nel panorama politico seguendo “agende” che arrivano dall’esterno: Confindustria, UE, centri di elaborazione politica affiliati a fondazioni, gruppi bancari o multinazionali. Basta pescare a caso tra gli ex ministri di questo partito e vedere come …

Leggi tutto »