Le battaglie sociali combattute dai progressisti poggiano su un unico ed inossidabile pilastro: la tutela del discriminato, fino a quando quest’ultimo non accenna una qualche forma di dissidenza. Come nel caso di Ivan Scalfarotto. di Antonio Di Siena Lasciamo perdere per un po’ il sacro pallone e torniamo a parlare …
Leggi tutto »DDL Zan: bagno di sangue in vista?
«Ma chi caz* ha concordato il Concordato?». E ancora: «Voi avete concordato qualcosa? Ma poi non avevamo concordato, amici del Vaticano, che ci davate delle tasse arretrate sugli immobili? L’Unione Europea ha stimato cinque miliardini, forse di più…ma in realtà non si sa perché avete perso il conto degli immobili: ne …
Leggi tutto »La morte di Adil Belakhdim e l’ipocrisia della retorica dell’accoglienza
La morte del sindacalista Si Cobas Adil Belakhdim dimostra come dei cosiddetti migranti, degli stranieri o delle minoranze, non importa nulla se questi fanno parte di coloro che combattono per giusti diritti sociali. I telegiornali ne hanno parlato il meno possibile, come se fosse solo una spiacevole fatalità, e …
Leggi tutto »Le responsabilità della morte della 18enne di Genova, dopo vaccino Astrazeneca
Ieri è morta Camilla, una diciottenne ligure deceduta per una trombosi una settimana dopo aver assunto la prima dose del vaccino Astrazeneca nell’Open Day della regione Liguria. di Andrea Zhok Non è improbabile che l’autopsia ci racconterà che “non è possibile accertare un nesso causale tra la vaccinazione e la …
Leggi tutto »La lezione della funivia non ferma la liberalizzazione degli appalti
Nella stessa settimana in cui le consolidate criticità del sistema di gestione privata hanno provocato ben 14 morti, il governo tira dritto con il pacchetto di liberalizzazione degli appalti: dimostrando di non avere nessuna intenzione di piegarsi di fronte al capitalismo più avido e spudorato. di Paolo Desogus La magistratura …
Leggi tutto »Ecco come riparte il turismo nella gabbia europea
La Commissione Europea ha appena adottato il regime (non obbligatorio, ma altamente raccomandato) per l’ingresso nell’UE per i turisti stranieri quest’estate. di Maurizio Blondet Da sottolineare un punto essenziale: l’obbligo di una vaccinazione completa, fatta solo da uno dei vaccini approvati dal mondo libero. Ciò esclude, ad oggi, i vaccini …
Leggi tutto »Appello ai progressisti: parlare di diritti sociali non è benaltrismo
Occuparsi del ripristino di alcuni fondamentali diritti sociali non esclude la possibilità di potenziare contestualmente quelli civili. Ciò che i progressisti non capiscono però, è che il loro contributo negli ultimi trent’anni è stato allo stesso tempo sproporzionato e disastroso. di Andrea Zhok E’ del tutto evidente che stiamo vivendo …
Leggi tutto »Persone indagate e TSO a dissenzienti: dove stiamo finendo?
In un’intervista rilasciata a Enzo Biagi su Rai1 nel 1982, Primo Levi, alla domanda su come fossero stati possibili i lager, rispose icasticamente: “facendo finta di nulla”. di Diego Fusaro Tale risposta permette di integrare la nota tesi di Hannah Arendt circa la “banalità del male”: a rendere possibile l’apparire …
Leggi tutto »Merkel spietata, dalla Grecia al blocco dei brevetti sui vaccini
L’opposizione della Merkel alla sospensione dei brevetti proposta da Biden sembra che ci dica una volta per tutte quale è la sostanza di questa donna, che da 16 anni domina la politica europea insieme a personaggi improbabili, come in passato il Fedmaresciallo von Schäuble. Dopo essere stata per anni elogiata …
Leggi tutto »La Lega getta la maschera: si dice pronta ad appoggiare Draghi al Quirinale
“Se Draghi sarà candidato al Quirinale, lo sosterremo”. Sono queste, secondo quanto ci viene riferito dal “Corriere della Sera” in data 6 maggio 2021, le surreali parole di Matteo Salvini. di Diego Fusaro Con queste parole, credo che possa dirsi definitivamente caduta una volta per sempre la maschera della Lega; …
Leggi tutto »