La Commissione Europea ha appena adottato il regime (non obbligatorio, ma altamente raccomandato) per l’ingresso nell’UE per i turisti stranieri quest’estate. di Maurizio Blondet Da sottolineare un punto essenziale: l’obbligo di una vaccinazione completa, fatta solo da uno dei vaccini approvati dal mondo libero. Ciò esclude, ad oggi, i vaccini …
Leggi tutto »Appello ai progressisti: parlare di diritti sociali non è benaltrismo
Occuparsi del ripristino di alcuni fondamentali diritti sociali non esclude la possibilità di potenziare contestualmente quelli civili. Ciò che i progressisti non capiscono però, è che il loro contributo negli ultimi trent’anni è stato allo stesso tempo sproporzionato e disastroso. di Andrea Zhok E’ del tutto evidente che stiamo vivendo …
Leggi tutto »Persone indagate e TSO a dissenzienti: dove stiamo finendo?
In un’intervista rilasciata a Enzo Biagi su Rai1 nel 1982, Primo Levi, alla domanda su come fossero stati possibili i lager, rispose icasticamente: “facendo finta di nulla”. di Diego Fusaro Tale risposta permette di integrare la nota tesi di Hannah Arendt circa la “banalità del male”: a rendere possibile l’apparire …
Leggi tutto »Merkel spietata, dalla Grecia al blocco dei brevetti sui vaccini
L’opposizione della Merkel alla sospensione dei brevetti proposta da Biden sembra che ci dica una volta per tutte quale è la sostanza di questa donna, che da 16 anni domina la politica europea insieme a personaggi improbabili, come in passato il Fedmaresciallo von Schäuble. Dopo essere stata per anni elogiata …
Leggi tutto »La Lega getta la maschera: si dice pronta ad appoggiare Draghi al Quirinale
“Se Draghi sarà candidato al Quirinale, lo sosterremo”. Sono queste, secondo quanto ci viene riferito dal “Corriere della Sera” in data 6 maggio 2021, le surreali parole di Matteo Salvini. di Diego Fusaro Con queste parole, credo che possa dirsi definitivamente caduta una volta per sempre la maschera della Lega; …
Leggi tutto »Il curriculum dello studente e la distruzione della scuola pubblica
Stamani, sul Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia ha pubblicato un duro attacco al curriculum dello studente, che da quest’anno farà parte integrante del materiale di valutazione dell’esame di maturità. di Paolo Desogus Galli della Loggia ha ragione su tutta le linea. Mi fa anche piacere leggere che nel …
Leggi tutto »Cosa ci insegna la straziante tragedia di Luana
Luana a soli 22 anni era già una lavoratrice e una giovane madre. È morta ieri, nella fabbrica tessile in cui faceva l’operaia, trascinata e schiacciata viva da un rullo. di Antonio Di Siena Stamattina suo figlio di cinque anni si è svegliato orfano, mentre la generazione di sua madre, …
Leggi tutto »Fedez paladino dei diritti? Ma per cortesia…
No, non mi avete convinto. Paolo Desogus Non spenderò un briciolo di fiducia per un milionario costruito dall’industria culturale (culturale si fa per dire) ed eletto dal sistema mediatico (in particolare Repubblica) a paladino dei “giovani”. Non mi farò convincere da uno che gioca al ruolo stanco e usurassimo del …
Leggi tutto »La complessa partita del Quirinale
Solo uno sprovveduto o una persona in assoluta malafede può credere che le lotte intestine alla maggioranza di governo siano dovuti al termine del coprifuoco. La posta in palio è molto più complessa e si chiama Quirinale. di Paolo Desogus Che i conflitti nell’attuale maggioranza (PD, M5S, FI, IT e …
Leggi tutto »Il doppiogioco della Lega sulle riaperture per non perdere consenso
Non sembra che la Lega abbia una posizione netta sui confinamenti e sulle restrizioni sanitarie. Paolo Desogus Anche se trattasi di un partito di cinici ultraliberisti non molto lontano dal Cazzola-pensiero, seppure con diverse sfumature. Al di là di questo, sembra però che concentrarsi eccessivamente su questo temo non consenta …
Leggi tutto »