L’opposizione della Merkel alla sospensione dei brevetti proposta da Biden sembra che ci dica una volta per tutte quale è la sostanza di questa donna, che da 16 anni domina la politica europea insieme a personaggi improbabili, come in passato il Fedmaresciallo von Schäuble. Dopo essere stata per anni elogiata …
Leggi tutto »La Lega getta la maschera: si dice pronta ad appoggiare Draghi al Quirinale
“Se Draghi sarà candidato al Quirinale, lo sosterremo”. Sono queste, secondo quanto ci viene riferito dal “Corriere della Sera” in data 6 maggio 2021, le surreali parole di Matteo Salvini. di Diego Fusaro Con queste parole, credo che possa dirsi definitivamente caduta una volta per sempre la maschera della Lega; …
Leggi tutto »Il curriculum dello studente e la distruzione della scuola pubblica
Stamani, sul Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia ha pubblicato un duro attacco al curriculum dello studente, che da quest’anno farà parte integrante del materiale di valutazione dell’esame di maturità. di Paolo Desogus Galli della Loggia ha ragione su tutta le linea. Mi fa anche piacere leggere che nel …
Leggi tutto »Cosa ci insegna la straziante tragedia di Luana
Luana a soli 22 anni era già una lavoratrice e una giovane madre. È morta ieri, nella fabbrica tessile in cui faceva l’operaia, trascinata e schiacciata viva da un rullo. di Antonio Di Siena Stamattina suo figlio di cinque anni si è svegliato orfano, mentre la generazione di sua madre, …
Leggi tutto »Fedez paladino dei diritti? Ma per cortesia…
No, non mi avete convinto. Paolo Desogus Non spenderò un briciolo di fiducia per un milionario costruito dall’industria culturale (culturale si fa per dire) ed eletto dal sistema mediatico (in particolare Repubblica) a paladino dei “giovani”. Non mi farò convincere da uno che gioca al ruolo stanco e usurassimo del …
Leggi tutto »La complessa partita del Quirinale
Solo uno sprovveduto o una persona in assoluta malafede può credere che le lotte intestine alla maggioranza di governo siano dovuti al termine del coprifuoco. La posta in palio è molto più complessa e si chiama Quirinale. di Paolo Desogus Che i conflitti nell’attuale maggioranza (PD, M5S, FI, IT e …
Leggi tutto »Il doppiogioco della Lega sulle riaperture per non perdere consenso
Non sembra che la Lega abbia una posizione netta sui confinamenti e sulle restrizioni sanitarie. Paolo Desogus Anche se trattasi di un partito di cinici ultraliberisti non molto lontano dal Cazzola-pensiero, seppure con diverse sfumature. Al di là di questo, sembra però che concentrarsi eccessivamente su questo temo non consenta …
Leggi tutto »Chi deve tacere su Grillo
Grillo ha sbagliato. Con tutta evidenza. Tu non puoi pretendere perché sei popolare e potente che tuo figlio abbia davanti alla Magistratura un trattamento diverso da quello che tocca, o dovrebbe toccare, a qualsiasi altro cittadino. di Massimo Fini L’atteggiamento di Grillo è particolarmente grave per l’esponente di un movimento, …
Leggi tutto »Per “fare come l’Inghilterra” bisogna avere gli strumenti dell’Inghilterra
Anche il noto virologo Crisanti pare essersi accodato al coro di quelli che predicano ristori e un’emulazione dell’efficienza britannica. Una strada sì percorribile, ma solo in possesso degli stessi strumenti: moneta sovrana e politiche economiche indipendenti. di Antonio Di Siena Repetita iuvant. Dice Crisanti (rilanciato non a caso da rifondazione …
Leggi tutto »Il coprifuoco: una misura antiscientifica
Come già ho sottolineato, il coprifuoco persiste, nonostante voci autorevoli come quella della dottoressa Viola, dell’università di Padova, abbiano spiegato magistralmente che esso non ha ragioni medico-scientifiche, ma serve unicamente a rimodellare il comportamento degli italiani. di Diego Fusaro Insomma, il coprifuoco è il luogo in cui forse meglio emerge …
Leggi tutto »