Nel momento in cui mezzo mondo è bloccato dalla pandemia di Paolo Desogus e in cui sta per esplodere una guerra diplomatica per l’approvvigionamento del vaccino, in Italia il peggior politico mai apparso sulla terra dall’età primitiva dell’uomo di Cromagnon, il trischero di Rignano, politicamente nato dal parto anale del …
Leggi tutto »Chico Forti torna in Italia dopo vent’anni di carcere a Miami
“Chico Forti tornerà in Italia. Grazie a tutta la Farnesina e all’Ambasciatore Varricchio per il grande lavoro diplomatico. Un grosso abbraccio alla famiglia di Chico”. Così il ministro Di Maio ha comunicato la liberazione di Enrico Forti, detenuto in Florida da ormai vent’anni. La storia di Chico inizia nel 1990, …
Leggi tutto »L’erba del vicino… rimane illegale
Ennesimo rifiuto della cannabis depotenziata legale e monopolizzata dallo Stato – siamo di fronte a difesa della salute, oppure ad una pugnalata all’agricoltura italiana? di Orizzonte In Senato è andato in onda il solito teatrino di ideologia mista ad ignoranza ed ipocrisia dell’opposizione contro la liberalizzazione della Cannabis Light. Mentre …
Leggi tutto »Massimo Giannini in un tweet: “Buon Covid a tutti”
Il Web indignato per il tweet di Massimo Giannini, in cui augura agli italiani un Natale di Covid. “Il Natale di Roma, a Via del Corso. Buon Covid a tutti!” scrive il direttore de La Stampa, allegando una foto della celebre via dello shopping decisamente affollata. L’ironia amara, presente nel tweet …
Leggi tutto »Mario Monti sancisce la morte politica del Movimento 5 stelle
“Non aveva proprio niente contro l’Unione Europea”. Mario Monti pronuncia, non volendo, il de profundis del Movimento 5 Stelle. di Gilberto Trombetta Il Movimento 5S «aveva bisogno di un impegno di pedagogia didattica. Questo impegno mi sembra che finalmente sia avvenuto e abbia dato i suoi frutti. Consentendo persino a …
Leggi tutto »La supercazzola del Governo sul MES per mantenere la poltrona
L’analisi del testo della risoluzione lascia trasparire alcune evidenti contraddizioni, frutto del disperato tentativo di superare le divergenze all’interno della maggioranza attraverso un vistoso equilibrismo concettuale e lessicale. di Filippo Nesi Si ribadisce che “questa riforma non può considerarsi conclusiva, vista la logica di pacchetto già ribadita dal Parlamento”. La …
Leggi tutto »L’inevitabile relazione tra vaccino e politiche di austerità
Il vaccino, più che una panacea, sembra assumere i connotati di un placebo. Un mezzo utile a sconfiggere una complicazione temporanea (il virus), mentre la falla strutturale che ha generato l’emergenza (i tagli al SSN) continuano a rimanere sullo sfondo, privi di alcuna considerazione. di Antonio Di Siena Quello che …
Leggi tutto »Vaccino obbligatorio in vista: un’altra pessima idea del ministro Speranza
Ospite della trasmissione “Che tempo che fa” il ministro Speranza ha parlato dell’imminente campagna di vaccinazione. <<Penso che l’Italia debba provare a raggiungere l’immunità di gregge con la persuasione, senza partire dall’obbligatorietà>>. La notizia è ormai sulla bocca di tutti: il vaccino è pronto ed arriverà in Italia a Gennaio. …
Leggi tutto »Grazie al centrosinistra adesso le Autostrade non valgono più niente
Ora per volontà degli stupidi-disonesti grillini insieme ai farabutti piddini, accortisi trent’anni dopo che hanno regalato ai Benetton un monopolio naturale, la società Autostrade passerà a Cassa Depositi e Prestiti, che pagherà ai Benetton altri miliardi, soldi nostri, dei risparmi postali. di Maurizio Blondet Adesso quindi agli italiani vengono accollate …
Leggi tutto »La fine dell’economia reale: piccole-medie imprese al collasso
La pandemia in corso più che sanitaria, è diventata economica e sociale. Si è diffusa in fretta in tutto il tessuto industriale, colpendo per primi i più deboli: le piccole-medie imprese. Per quando le piccole-medie imprese (PMI) siano di dimensioni inferiori in quanto tali, il fastidio che procurano all’economia è …
Leggi tutto »