TikTok è il social media più in voga tra gli under 18 dove tra balletti, sketch comici e consigli su come vestirsi al primo appuntamento ci si imbatte, con analoga facilità, in contenuti pro-anoressia. La recente inchiesta del Guardian dimostrerebbe come, nonostante le misure già adottate dall’azienda cinese per contrastare …
Leggi tutto »La supercazzola del Governo sul MES per mantenere la poltrona
L’analisi del testo della risoluzione lascia trasparire alcune evidenti contraddizioni, frutto del disperato tentativo di superare le divergenze all’interno della maggioranza attraverso un vistoso equilibrismo concettuale e lessicale. di Filippo Nesi Si ribadisce che “questa riforma non può considerarsi conclusiva, vista la logica di pacchetto già ribadita dal Parlamento”. La …
Leggi tutto »Terremoto elezioni Usa: ecco tutti gli Stati che faranno ricorso
In Usa sta venendo giù il mondo. Si starebbero per aggiungere alla causa intentata dal Texas oltre ad Alabama e Luisiana anche Arkansas, Ohio, Florida ed altri. di Giuseppe Masala Il discorso è che quando la truffa è talmente enorme e sfacciata con contee dove ci sono più voti che …
Leggi tutto »Il sito del Senato rivela il segreto di Pulcinella sul MES
È curioso come proprio coloro che passano le giornate mentendo agli italiani, siano i primi a invocare la censura ogni qualvolta qualcuno metta in pericolo la loro retorica liberal-unionista smascherando le loro bugie. Capita però che nei documenti ufficiali si debba scrivere la verità. di Gilberto Trombetta Succede così che …
Leggi tutto »Ecco il piano di espansione della Turchia di Erdogan ignorato dai media
Dal 27 settembre al 10 novembre si è svolta una guerra tra le truppe azere e armene sul territorio del Nagorno-Karabakh (Artsakh) che ha ricevuto l’attenzione di tutta la comunità internazionale. di Dimitrios Aristopoulos Non solo abbiamo assistito al grande sostegno della Turchia e del presidente Recep Tayyip Erdogan al …
Leggi tutto »La patrimoniale “rossa” che unisce Fratoianni e BlackRock
“Sulla proprietà privata Bergoglio non ha fatto che ripetere la dottrina sociale della Chiesa: non è un diritto assoluto”, si è affrettato a scrivere un più che ingenuo catto-tradizionalista. di Maurizio Blondet Ma chi dice cosa, qui è cruciale: un conto è se la dottrina sociale viene riconfermata da Giovanni Paolo II, un’altra se …
Leggi tutto »Dramma Rohingya: trattati come bestie dal Bangladesh
Il Bangladesh sta effettuando spostamenti forzati di migliaia di rifugiati Rohingya su un’ isola remota che gruppi per i diritti umani definiscono un centro di detenzione. I campi di Cox’s Baxar sovraffollati ospitano oltre 1 milione di profughi rohingya e per smaltire l’alta concentrazione di uomini il governo del Bangladesh …
Leggi tutto »Il cavallo di Troika
C’è un aspetto della riforma del MES che va urgentemente chiarito una volta per tutte. Il principale pericolo per l’Italia – che, guarda caso, viene sistematicamente ignorato sia dagli “esperti” che dai loro pappagalli dell’informazione – sta tutto nella semplificazione del suo funzionamento. di Antonio Di Siena La riforma del …
Leggi tutto »Referendum in Svizzera: crescita economica a discapito di etica e responsabilità
Domenica 29 novembre in Svizzera si è votato per due proposte di legge di iniziativa popolare che avrebbero potuto avere conseguenze in tutto il mondo. Questo referendum, a differenza di altri, si è distinto non soltanto per il riverbero che avrebbe avuto a livello globale, ma anche per la grande …
Leggi tutto »Il server che avrebbe dimostrato i brogli contro Trump
Circolano necrologi sul web di Gina Haspel. La direttrice della CIA, 64 anni, è morta d’improvviso? Ovviamente è un falso, come dice questo Dan Evon; un falso collegato alla fantastica narrazione del server di Francoforte con le prove dei brogli, preso d’assalto da militari americani e difeso da agenti Cia, con …
Leggi tutto »