C’è da dire che, almeno, alla base della Lega primigenia (ufficialmente, Lega Nord per l’Indipendenza della Padania) c’era un’idea, pur completamente insensata. Un’idea incentrata su una costruzione totalmente artefatta come la Padania e la cosiddetta secessione di questa dall’Italia (che, quando c’è stata, nel ’43-’45 non è stata un gran ché, …
Leggi tutto »Il discorso inutile e dannoso di fine anno del Presidente Mattarella
Nel discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella c’è tutto quello che l’Italia avrebbe bisogno di prendere, impacchettare e gettare saggiamente nel secchio dell’umido. di Michele Crudelini In quei 13 minuti c’è infatti il riassunto plastico di un establishment politico spocchioso, privo di qualsiasi senso di autocritica, …
Leggi tutto »Biden contro il virus: grandi aspettative si scontrano con la realtà
Il popolo americano merita una risposta urgente, robusta e professionale alla crescente crisi economica e di salute pubblica causata dall’epidemia di coronavirus (COVID-19). Per questo Joe Biden sta delineando il piano da attuare. Durante il periodo delle elezioni presidenziali in America uno dei temi scottanti è stato ovviamente la gestione …
Leggi tutto »I farneticatori di TSO sono la peggiore pubblicità per il vaccino
Dalle odi all’obbligatorietà, fino alle farneticazioni su licenziamenti ed uso della forza pubblica. Ecco come gli autoproclamati illuminati – grazie alla loro arroganza – rischiano di alimentare l’opposizione al vaccino. di Andrea Zhok Personalmente, cercando di informarmi sulle caratteristiche del vaccino finora autorizzato, mi stavo convincendo dell’opportunità di farlo. Poi …
Leggi tutto »I tentacoli di Renzi sui fondi UE e sui servizi
Nel momento in cui mezzo mondo è bloccato dalla pandemia di Paolo Desogus e in cui sta per esplodere una guerra diplomatica per l’approvvigionamento del vaccino, in Italia il peggior politico mai apparso sulla terra dall’età primitiva dell’uomo di Cromagnon, il trischero di Rignano, politicamente nato dal parto anale del …
Leggi tutto »Il debito buono e il debito cattivo
L’antropologo David Graeber aveva dedicato un intero saggio (Debito. I primi 5000 anni) al ruolo del debito nella storia dell’umanità, dalle prime civiltà mesopotamiche di cui abbiamo notizia fino alla crisi della Lehman Brothers del 2008. di Davide Gionco Il debito è il principale motore dell’economia e, probabilmente, anche della …
Leggi tutto »La Germania rompe gli accordi e si assicura sei volte e mezzo più vaccini dell’Italia
C’era un triste tempo, non troppo lontano, in cui i tedeschi applicavano la ratio 1:10. Per ogni tedesco morto, i soldati avevano il diritto di ammazzare dieci italiani, presi a caso. Si può forse asserire che la situazione oggi sia migliorata. I tedeschi, infatti, hanno avuto diritto a 6.45 volte …
Leggi tutto »Il decimo anniversario delle Primavere Arabe
Il 18 dicembre 2010 è considerato il punto di partenza delle proteste, dei disordini e delle rivolte in Medio Oriente e Nord Africa, collettivamente denominate Primavera Araba. di Leonid Savin Il giorno prima, un giovane venditore di frutta di nome Mohamed Bouazizi si è dato fuoco nella città tunisina di …
Leggi tutto »Chico Forti torna in Italia dopo vent’anni di carcere a Miami
“Chico Forti tornerà in Italia. Grazie a tutta la Farnesina e all’Ambasciatore Varricchio per il grande lavoro diplomatico. Un grosso abbraccio alla famiglia di Chico”. Così il ministro Di Maio ha comunicato la liberazione di Enrico Forti, detenuto in Florida da ormai vent’anni. La storia di Chico inizia nel 1990, …
Leggi tutto »Gli effetti dell’austerità sul sistema sanitario nazionale
Un’analisi dei dati sulla pandemia in Italia richiederà molto tempo. Per il momento, l’impressione che si può trarre è che il nostro sistema sanitario nazionale si è dimostrato troppo debole. di Paolo Desogus Non che nel resto d’Europa si siano raggiunte performance minimamente paragonabili a quelle dell’est asiatico, ma in …
Leggi tutto »