“Chico Forti tornerà in Italia. Grazie a tutta la Farnesina e all’Ambasciatore Varricchio per il grande lavoro diplomatico. Un grosso abbraccio alla famiglia di Chico”. Così il ministro Di Maio ha comunicato la liberazione di Enrico Forti, detenuto in Florida da ormai vent’anni. La storia di Chico inizia nel 1990, …
Leggi tutto »Gli effetti dell’austerità sul sistema sanitario nazionale
Un’analisi dei dati sulla pandemia in Italia richiederà molto tempo. Per il momento, l’impressione che si può trarre è che il nostro sistema sanitario nazionale si è dimostrato troppo debole. di Paolo Desogus Non che nel resto d’Europa si siano raggiunte performance minimamente paragonabili a quelle dell’est asiatico, ma in …
Leggi tutto »A che punto è la Brexit?
Facciamo il punto sulla Brexit. Le trattative tra UE e Gran Bretagna dovevano concludersi domenica alle 24.00. Nulla di fatto e si continua ad oltranza. di Giuseppe Masala I mass media tradizionali – mentendo come al solito – ci raccontano che l’oggetto del contendere sarebbe quella di dare o no …
Leggi tutto »Un auspicio sulle spese legate al Recovery Fund
Il Recovery Fund viene presentato un po’ come un grande regalo che ci si aspetta da Babbo Natale, e come da copione sono iniziati gli accapigliamenti su come spartirselo. Ecco, mi piacerebbe poter inviare la mia letterina a Babbo Natale, per manifestare qualche tipicamente inutile auspicio. di Andrea Zhok Come …
Leggi tutto »Legge per la legalizzazione dell’aborto: cosa sta succedendo in Argentina
L’Argentina si avvicina sempre più alla realizzazione della legge per la legalizzazione dell’aborto. Con Cuba, Uruguay e Città del Messico, il paese diventerebbe il quarto in America Latina a ottenere la depenalizzazione dell’aborto in ogni circostanza. Ora infatti alle donne argentine è concessa l’interruzione volontaria della gravidanza solo in caso …
Leggi tutto »Si rafforza l’asse tra Merkel e Erdogan con il favore della Cina
Oggi è stato annunciato il primo transito di merci dalla Cina alla Turchia passando per l’Asia Centrale e quindi senza un percorso all’interno del territorio della Federazione Russa. di Giuseppe Masala Questo è un grande traguardo per i progetti dell’UE (dunque della Germania). In sostanza si sta aprendo quel grande …
Leggi tutto »Raggi assolta anche in Appello per falso accusa il Governo di far solo chiacchiere
Pensate che ci sia un solo italiano non pentastellato, uno solo, che dopo la conferma in Corte d’Appello dell’assoluzione di Virginia Raggi si sia ricreduto nei suoi confronti? di Francesco Erspamer Uno solo, anche fra quelli che fanno finta di basare i propri giudizi sull’onestà. La realtà è che buona …
Leggi tutto »Macron svuota d’onore la Legion d’Onore e tradisce l’Italia
Gravissimo passo del presidente Macron nello scacchiere diplomatico internazionale: uno dei massimi riconoscimenti francesi conferito al presidente egiziano Al-Sisi, nella settimana in cui emergono i dettagli sulla morte di Giulio Regeni. Il 7 dicembre di questo anno che non smette nemmeno un attimo di sorprenderci, il presidente Al-Sisi si recava …
Leggi tutto »L’erba del vicino… rimane illegale
Ennesimo rifiuto della cannabis depotenziata legale e monopolizzata dallo Stato – siamo di fronte a difesa della salute, oppure ad una pugnalata all’agricoltura italiana? di Orizzonte In Senato è andato in onda il solito teatrino di ideologia mista ad ignoranza ed ipocrisia dell’opposizione contro la liberalizzazione della Cannabis Light. Mentre …
Leggi tutto »Cosa c’è dietro gli attacchi a Google?
Secondo l’autorevole sito americano politico.com l’immenso attacco cyberg che ha colpito sia alcune aziende private come Google sia il governo americano avrebbe riguardato anche la National Nuclear Security Administration ovvero l’agenzia governativa Usa di controllo dell’arsenale nucleare. di Giuseppe Masala Ora è chiaro ed evidente che l’hackeraggio dei dati sull’arsenale …
Leggi tutto »