La domanda sorge spontanea: “ma li vogliamo fare o no questi decreti sull’Imu e sulle Cig?” Due giorni di ritiro nell’abbazia di Spineto non hanno chiarito del tutto le idee ai ministri. Continuano i mal di pancia ed i battibecchi tra PD e PDL sul diritto di manifestare in piazza, …
Leggi tutto »Fuga dalle Assicurazioni, in 4 milioni non le pagano
Negli ultimi due anni il costo delle polizze Rca è aumentato a dismisura, senza la minima cautela nei confronti dei clienti già impoveriti dalla crisi economica. E molti automobilisti si sono trovati così di fronte ad un bivio: o dissanguarsi ancor di più (magari ipotecando qualche bene immobile) per rimanere …
Leggi tutto »Dracma 5 stelle l’M5S targato Grecia
Scambio di idee politiche tra Italia e Grecia. Se lo scorso novembre è nata Alba Dorata Italia, ora in Grecia ecco Dracma 5 Stelle. Non fondata da un comico “Dracma Movimento Democratico Greco 5 Stelle” ma da Thedoros Katsenavas, storico leader socialista, professore universitario, parente dell?ex-premier Papandreu, insieme a …
Leggi tutto »La vita degli italiani non è legata al futuro del Pd
E’ ovvio che i giornalisti politici, che tanto si affannano per informarci quotidianamente sulle intese o meno che riguardano il Pd, sono ben foraggiati dai dirigenti di un partito che fa acqua da tutte le parti. Non è più operaista, ma nemmeno social-democratico. Il 90% dei tesserati è scontento delle scelte …
Leggi tutto »Un “governicchio” molto difficile
In qualunque modo lo si voglia chiamare (governo di scopo, di necessità, di riappacificazione, di larghe intese), questo governissimo è rifiutato dalla base Pd antiberlusconiana. Intanto il Pdl cresce notevolmente nei sondaggi mentre il Pd (di cui si contano 23 correnti) perde colpi ogni giorno. Poiché la memoria non è …
Leggi tutto »Perché il premier è penalizzato dalla Costituzione
La verità è (ma si tace) che in Italia si sta morendo di troppa democrazia per rispettare la costituzione firmata il 27/12/1947 ( e andata in vigore il primo gennaio del 1948) , che la sinistra definisce (come ha ribadito Roberto Benigni) la più bella del mondo, mentre in realtà …
Leggi tutto »Kyenge fa istigazione a delinquere?
Del neoministro per l’integrazione Cécile Kyenge abbiamo a più riprese avuto modo di parlare per quanto riguarda la sua manifestata volontà di introdurre il jus soli nel nostro ordinamento, rendendo italiani tutti gli uomini nati sul suolo patrio. Non paga di queste esternazioni non condivise dalla maggioranza degli italiani, il …
Leggi tutto »Souad Sbai: «ius soli per l?Italia è una pazzia assoluta»
Le parole di Souad Sbai, ex parlamentare Pdl, giornalista e scrittrice che commenta le esternazioni dell?ex ministro Riccardi sulla cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia. “Mi stupisce che l?ex Ministro Riccardi abbia compreso solo oggi quanto lo ius soli possa essere inadeguato alla realtà del nostro Paese, ma …
Leggi tutto »Rimpiangeremo Andreotti
Ora, con la sua scomparsa, si potrà, come ha giustamente fatto notare Paolo Cirino Pomicino, comprendere “quanto ha dato al Paese”. Non si può non concordare con Massimo D’Alema che sottolinea come “non si può negare che egli abbia mantenuto aperto il dialogo anche con forze politiche lontane dal suo …
Leggi tutto »E’ morto Andreotti, picciotto di 94 anni
Il senatore a vita nominato dal compagno di partito Francesco Cossiga, sen. Giulio Andreotti, protagonista di più di 50 anni di politica italiana (7 volte capo del governo e 19 volte a capo di un dicastero) oggi è morto, all’età di 94 anni.Giulio Andreotti ebbe indiscutibilmente rapporti, e rapporti stretti, con …
Leggi tutto »