Tutti coloro che, stufi e delusi dalla politica, se ne disinteressano, probabilmente sbagliano. Montanelli insegnò a turarsi il naso ed a votare il “meno peggio”. Eppure accade che la realtà sia, per la cittadinanza, di una rassegnata disperazione, nonostante le penne dorate dei grandi quotidiani come quella del Ferruccio nazionale …
Leggi tutto »Ad Memoriam: Almerigo Grilz
Un video in ricordo di Almerigo Grilz, a ventisette anni dalla sua uccisione.La patria è là dove si combatte per la libertà.
Leggi tutto »Oltre il mito della “sfiducia”. Gli elettori si fan populisti perché golosi di promesse
Unisce la chiacchiera accademica e quella “da bar”, oltre che l’esibirsi retorico del “giornalista collettivo” nei talk (ormai sdoganati anche da Grillo, pronto all’ingresso nella Terza Camera di Bruno Vespa), l’assunto che “sfiduciati dalla politica, i cittadini, alle imminenti elezioni, lanceranno un segnale votando i partiti/movimenti populisti”. Fortunatamente (intervistato da …
Leggi tutto »Smantellare l’Euro
João Ferreira do Amaral, insieme ad altri economisti sottoscrittori del Manifesto di Solidarietà Europea, esponesulla piattaforma Project Syndicate le linee generali della proposta per salvare l’Unione Europea dall’euro. Il punto fondamentale è che siano i paesi più forti a sganciarsi dall’Euro – Germania e Francia – liberando tutti dal peso schiacciante della moneta …
Leggi tutto »In Val Susa si è persa l’occasione di una “Grande Coalizione” adatta al giorno e all’ora
Ci siamo occupati altre volte, su queste colonne, del “caso Valsusa”. Una porzione di territorio che è diventata “laboratorio” di una contrapposizione radicale. Torniamo, mentre in molti dei comuni che la compongono è in corso la campagna elettorale per le amministrative, a scriverne. In riferimento ad un’occasione partita. Non abbiamo …
Leggi tutto »«Basta selfie!»
Quella del selfie è partita da una vanità, divenuta moda velocemente a causa della vanità più o meno sopita in ognuno di noi, per giungere ad un approccio patologico con il cellulare, Instagram e tutto il resto quando si tratta di riprodurre in pubblico la propria immagine. Nulla di più …
Leggi tutto »Mario Adinolfi, la sinistra che ha ragione
Sabato 3 maggio, alle ore 19, presso la Sala congressi del Centro studi San Carlo (via Monte di Pietà, 1 – Torino), Mario Adinolfi presenterà il suo “Voglio la mamma”. Un incontro organizzato da: Il Laboratorio (associazione culturale), Unione Regionale M.C.L. (Movimento Cristiano Lavoratori), Centro Studi San Carlo. Mario Adinolfi …
Leggi tutto »Non siamo liberali
Nel suo editoriale domenicale sulla Stampa di Torino il sociologo Luca Ricolfi ci parla di elezioni e saggiamente ci spiega come gli attuali sondaggi, nella loro volatilità, siano da prendere con le pinze: dal suo articolo emerge come, da un lato, dare partiti minori come Lista Tsipras, Fratelli d’Italia, Lega …
Leggi tutto »Anche in fatto di recensioni. Quando non si sa dove mettere le mani… finiscono sempre sulle tette
“Se non ora, quando?”. Ci sono momenti – e il sarcastico riferimento al triste e pavloviano femminismo antiberlusconiano è voluto – in cui bisogna “scendere in campo”, prendere posizione. E non sono per nulla “bagattelle”, anzi. A cosa ci riferiamo? All’assalto bigotto e meschino (come solo i giacobini di rito …
Leggi tutto »I centrodestra renziani per necessità (e piccoli calcoli di bottega)
Il centrodestra non è solo ”diviso”, ma è soprattutto ”privo di una strategia per il futuro”. In sé una considerazione lapalissiana, specie per chi mastichi di politica (in particolare, per chi abbia osato proporre l’aberlusconizzazione del centrodestra). Clamorosa, però, se a scriverla, in una lettera pubblicata in prima su “La …
Leggi tutto »