Ricorre oggi il 64° anniversario di uno degli episodi più controversi nella storia dell’esplorazione spaziale, che vide come protagonista una cagnolina di nome Kudrjavka, ma che passò alla storia come Laika. Il primo cane ad andare nello spazio fu anche il primo a morirci. Era il 3 novembre 1957 quando …
Leggi tutto »L’ordine di Westfalia andrà superato, verso l’alto
Chiunque ha studiato, anche superficialmente, Relazioni Internazionali sa che l’ordine mondiale in cui ancora viviamo si chiama ordine di Westfalia. di Alexsandr Dugin Questa espressione è diventata un luogo comune, ma vale ancora la pena ricordare: cos’è il Trattato di Westfalia, concluso il 24 ottobre 1648. In questo giorno, a …
Leggi tutto »La repressione di Trieste
Come prevedibile, siamo arrivati alla aperta repressione di una manifestazione pacifica di lavoratori a Trieste. di Diego Fusaro Gente pacifica, che si oppone all’infame tessera verde della discriminazione e del controllo e che, appunto, viene repressa con scene memorabili: idranti che sparano acqua su inermi donne e uomini seduti per …
Leggi tutto »Le panzane “intellettuali” sull’Esercito Europeo
Ho letto sul Corriere della Sera un pezzo di Paolo Mieli che considero davvero illuminante. di Giuseppe Masala L’articolo del Mieli avrebbe l’intenzione di spiegare il perchè è giusto che si faccia un “esercito europeo”. Ovviamente non sono d’accordo, non si può fare un esercito europeo senza avere uno stato …
Leggi tutto »Dall’oracolo economico all’oracolo sanitario
Più vado avanti e più mi persuado del fatto che la Democrazia non è una questione di multipartitismo e di regole costituzionali. La Democrazia è l’Ordine del Discorso con la quale si costruisce la Verità sulla base della quale sono prese le decisioni che governano la Polis. di Giuseppe Masala …
Leggi tutto »Destra e sinistra sono morte: ha ragione Gaber
“È evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra… Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra. Fare il bagno nella vasca è di destra, far la doccia invece è di sinistra. Un pacchetto di Marlboro è di destra, di contrabbando è di sinistra. Ma cos’è …
Leggi tutto »“Aiutiamoli a casa loro” è uno slogan ipocrita
“Proprio sul filo della frontiera il commissario ci fa fermare. Su quella barca troppo piena non ci potrà più rimandare. Su quella barca troppo piena non ci possiamo ritornare. di Massimo Fini E sì che l’Italia sembrava un sogno steso per lungo ad asciugare, sembrava una donna fin troppo bella …
Leggi tutto »L’importanza delle libertà individuali per l’uomo del futuro: senza vincoli né legami
Libertà, indipendenza ed autonomia sono oggi rivendicati soltanto in un’ottica individuale e non più comunitaria. Fatto che evidenzia le preparazione del cittadino del futuro: sradicato da ogni legame, sia esso affettivo, materiale o logistico. di Andrea Zhok Nessuna civiltà nella storia si è preoccupata più ossessivamente dei diritti dell’amore perché …
Leggi tutto »Bella ciao inno del 25 aprile: l’ennesima trovata di marketing della sinistra
Il genio del marketing politico non smette di animare le fervide menti della “sinistra” italica. Ogni giorno un cittadino si sveglia e sa che dovrà battersi tra lavori infami, pendolarismi e precarietà , nel tentativo di arrivare a fine mese. di Andrea Zhok E ogni giorno un rappresentante della “sinistra” …
Leggi tutto »Preoccupiamoci: hanno sdoganato il verbo “stanare”
“Vaccino, un algoritmo per stanare gli over 60 non immunizzati”. È una notizia della quale si parla già da alcuni giorni, invero. di Diego Fusaro Non mi soffermerò tanto sulla notizia in sé, che pure richiede attenzione critica, giacché segnala come ormai siamo entrati a tutti gli effetti nel nuovo …
Leggi tutto »