Mattarella, Xi e gli Archetipi Collettivi. di Giuseppe Masala Mattarella durante il discorso tenuto ieri con il presidente cinese Xi ha detto che i rapporti tra Cina e Italia dovranno svolgersi in maniera ordinata. Apparentemente tutto bene. Però a scavare in profondità c’è un qualcosa di dissonante in questa affermazione …
Leggi tutto »La bufala del Corriere sulla torta a forma di Ponte Morandi
La bufala sulla torta a forma di Ponte Morandi diffusa da importanti quotidiani d’informazione italiani certifica la tesi che da tempo sosteniamo. Il vero pericolo per il giornalismo moderno non è dato dalle fake news complottarde diffuse da qualche blog semi sconosciuto. No, il peggior pericolo per l’informazione è rappresentato …
Leggi tutto »Sfruttare i migranti per una battaglia politica
Le dinamiche dell’operazione di salvataggio della Mare Jonio, dimostrano ancora una volta come quella delle ONG sia solo una crociata ideologica. Tutt’altro rispetto alla tanto sbandierata vocazione umanitaria. Cerchiamo di riepilogare la sceneggiatura dell’ennesimo remake di un film già reinterpretato in tutte le salse possibili. La nave di una …
Leggi tutto »I flagelli globali si combattono localmente
Le campagne globali contro i flagelli dell’umanità sono un fallimento. In questo articolo si vogliono invitare i lettori a riflettere: si pensi al grande movimento We are the world, ed alla grande campagna dell’industria globale della musica, che all’epoca, con musicassette e compact disc, senza Mp3 e Spotify, era multimiliardaria. Guardate …
Leggi tutto »#Fakenews Mentana: rigirate le parole di Tajani su Mussolini
Un giornalista dovrebbe soprattutto ricercare la verità. Ecco perché ormai Enrico Mentana si palesa ormai come un personaggino della tv asservito alle logiche del mainstream, non più un giornalista. Nelle sue affermazioni di ieri al programma radiofonico La Zanzara, Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, dice, parlando di Mussolini e del fascismo che: non …
Leggi tutto »Come la Lega rischia di espugnare Livorno la “rossa”
La città della scissione del 1921. La culla del Partito Comunista Italiano. Livorno non è un luogo qualunque nell’immaginario collettivo nazionale. Chi ci è nato, cresciuto e chi vi abita lo associa soprattutto al porto, chi invece lo conosce dall’esterno lo identifica soprattutto con il comunismo. Dopo 70 anni di …
Leggi tutto »La sinistra italiana schiava dell’incubo europeista
di Giuseppe Masala C’è da farsene una ragione: in Italia non si può essere di sinistra. Non si può essere di sinistra come non si può essere un guelfo o un ghibellino, come non si può essere monarchico. L’attuale sinistra ha esaurito completamente la propria spinta ideale: vive completamente appiattita …
Leggi tutto »Italia inadempiente o… Europa invadente?
I partiti “sovranisti” – che in campagna elettorale annunciavano in ogni sede che era indispensabile lasciare quanto prima possibile Euro e UE – dopo il gran caos Brexit guarda caso hanno semplicemente rimosso dalla propria agenda questo tema, stemperando molto i toni. Che l’Europa sia da riformare in modo incisivo e *senza ulteriori ritardi* lo si dice …
Leggi tutto »Conte nel panico sulla TAV? «Nuove interlocuzioni con gli interlocutori» (VIDEO)
S’immagina di capire, ma non ci mettiamo la mano sul fuoco, che il premier Giuseppe Conte voglia riaprire un ulteriore dialogo con Francia e Commissione Europea. Sembra infatti che Giuseppe Conte si nasconda dietro un lessico un po’ troppo forbito, ma ripetitivo ed alfine risultante stucchevole, per nascondere il dissidio …
Leggi tutto »Se il Governo cade sulla TAV dimostra la sua incompetenza
La TAV potrebbe davvero diventare l’ultimo dossier del Governo gialloverde. Mai come oggi infatti Lega e Movimento 5 Stelle si sono ritrovati su posizioni così antitetiche, tanto da mettere in discussione la tenuta stessa dell’esecutivo. Sono in particolare i leader dei due movimenti di maggioranza, Matteo Salvini e Luigi Di …
Leggi tutto »