4 dicembre, il giorno del giudizio. Domani, a quanto dicono, ci sarà l’Apocalisse. Se vince il SI Renzi diventerà il dittatore d’Italia per conto dell’Europa, questo è quanto dicono i sostenitori del NO. Se vince il NO i mercati distruggeranno la nostra economia, ci sarà crisi di governo e instabilità …
Leggi tutto »Il Senato è indegno! L’analisi del progetto di riforma Costituzionale
Tra quattro giorni i cittadini italiani saranno chiamati ad un referendum di modifica, invero profonda, della Costituzione della Repubblica. Il referendum, i cui contenuti se confermati dal popolo cambieranno il sistema politico da qui a mezzo secolo o più, sono chiari, ma non ostante questo si è fatto di questo …
Leggi tutto »Renzi è finito anche se vince il SI
La carriera del Primo Ministro più giovane della storia d’Italia, insieme a Mussolini, è già volta al termine. C’è chi incaricato a formare un Governo dal Re riesce a mantenere il proprio ruolo per vent’anni e chi, invece, non va oltre i due. Da Predappio a Firenze la distanza, …
Leggi tutto »L’incubo: se vince il NO, Padoan Primo Ministro
La prospettiva di un governo tecnico si fa sempre più nitida. Il mondo finanziario continua a lanciare minacce contro chi ha intenzione di bocciare la riforma costituzionale proposta dal Governo Renzi. Non contenti di aver perso tutte le scommesse possibili sulla Brexit e Trump, i grandi istituti finanziari ora …
Leggi tutto »Referendum Costituzionale: le ragioni dell’astensione
18 giorni, il countdown verso il Referendum del prossimo 4 dicembre è iniziato. Gli italiani sono spaccati in due, secondo gli ultimi sondaggi dell’Istituto Demopolis i punti percentuali di vantaggio del NO sul SI sarebbero quattro. I toni dello scontro sono forti, duri e incandescenti. Sono scesi in campo per …
Leggi tutto »Renzi si inginocchia al nuovo Presidente americano
Il nostro premier, che non abbiamo eletto, ha reso gli onori al neoeletto presidente americano Donald Trump. “Auguri a Trump, amicizia con USA solida“, queste le parole di Matteo Renzi che accompagnano l’ingresso di Donald Trump alla Casa Bianca. Anche Paolo Gentiloni, Ministro degli Esteri, ha reso i propri …
Leggi tutto »Quando le bombe americane uccisero “fatalmente” 184 bambini italiani
Le bombe “umanitarie” americane non le conoscono solo i civili yemeniti, iracheni, libici, afghani, serbi e vietnamiti. Purtroppo le abbiamo conosciute anche noi italiani. Seconda Guerra Mondiale, 20 ottobre 1944, Milano, Quartiere di Gorla. 36 bombardieri B24 del 451esimo Bomb Group della 15esima Air Force USAAF (United States Army …
Leggi tutto »Levate il vino ai giornalisti del Foglio
#risoluzioneUnesco Un inspiegabile calo di attenzione e concentrazione ha colpito la redazione del Foglio, come già da noi scritto qualche giorno addietro. Oggi, addirittura, Il Foglio decide di uscire nella prima pagina del proprio sito ufficiale con la seguente: “L’Italia spieghi il suo silenzio sull’UNESCO“. Nell’articolo si invita la gente …
Leggi tutto »Perché i media generalisti non sottolineano l’assoluzione di Cota dallo scandalo rimborsopoli?
Quando si suole pubblicare colonne, editoriali scandalizzati, accuse invero ancora ammantate di necessaria indagatorietà nei confronti di personaggi politici, che pure sono costretti dalle contingenze ad abbandonare un seggio conquistato ad esito delle elezioni, si suppone che gli stessi media che hanno cavalcato l’onda dell’indignazione, rendano poi giustizia alle assoluzioni …
Leggi tutto »M5S e Federico Pizzarotti: lo strappo c’è e si vede
Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti che, tra l’altro gli elettori avevano votato non soltanto per le sue doti personali ma anche per essere rappresentante del movimento di Beppe Grillo, ha svuotato il sacco e si è sfogato davanti ai media. Dopo i mesi di sospensione e di quasi ostracismo …
Leggi tutto »