Oltre alla ormai nota emergenza sanitaria, il Coronavirus ha innescato una serie di effetti collaterali che si stanno ripercuotendo tanto a livello economico, quanto politico e diplomatico. Ne abbiamo parlato con Daniele Scalea, presidente del Centro Studi Machiavelli, nonché noto esperto di geopolitica e meccanismi internazionali. 1) Iniziamo dall’argomento …
Leggi tutto »Il termine “negazionismo” come censura preventiva del dibattito
E’ a dir poco scandalosa la pratica di etichettare qualsiasi posizione dissonante come “negazionismo“, con il fine di creare un parallelismo tra la posizione in discussione e le posizioni di chi nega la Shoah. di Giuseppe Masala Ora è toccato al convegno organizzato al Senato sull’emergenza Covid e appellato come …
Leggi tutto »Le task force sono un pericolo per la nostra democrazia
Anche grazie all’emergenza Covid-19, ci stanno gradualmente abituando all’idea che gli Stati debbano essere amministrati da task forces di “tecnici” scelti da pochi e non eletti in Parlamento dai nostri rappresentanti democraticamente eletti dal popolo. di Diego Fusaro Tecnici che ovviamente sono sempre ultraliberisti, top managers, ammiragli della finanza. E …
Leggi tutto »Le ombre sul Recovery Fund
Neoliberismo o democrazia? Sul New Generation UE, chiamato impropriamente anche Recovery Fund, sono stati spesi grandi discorsi, che sottolineano un cambio di passo e annunciano una ripresa del processo d’integrazione europea. In molti aggiungono inoltre che questo esito metterà ai margini i sovranisti e gli euroscettici. A distanza di pochi …
Leggi tutto »“Gualtieri irresponsabile o incompetente”: il Ministro continua a spingere per il Mes
Ora siamo alle minacce. Gualtieri ci sta dicendo che se a settembre non ricevesse 5,4 miliardi dal Mes (cioè meno di quanto raccolto con un’asta mensile di Bot), avremmo tensioni di cassa. di Maurizio Blondet Ma la trovo solo io una cosa di un’enorme gravità? MES, Bagnai (Lega): «Gualtieri irresponsabile o …
Leggi tutto »Carta d’identità elettronica: la situazione in Italia
Ormai più di 15 milioni di cittadini italiani posseggono la carta d’identità elettronica (CIE), eppure l’impiego ad essa correlato risulta ancora limitato. Ecco perché l’ultimo indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI 2020) pubblicato lo scorso 19 giugno dalla Commissione Europea, ha collocato l’Italia al 24° posto tra i …
Leggi tutto »Media mainstream e Istituto Luce del ventennio: ormai sono poche le differenze
Cosa succede quando un Paese apparentemente dall’ordinamento democratico permette che la quasi totalità dell’editoria (carta stampata, televisioni e radio) sia detenuta da due/tre famiglie strettamente legate a partiti e persone presenti nell’attuale Governo? di Gabriele Tebaldi Semplice: succede che l’Italia si ritrova improvvisamente catapultata di oltre ottant’anni indietro nella storia. …
Leggi tutto »I liberisti di casa nostra sono peggio dei Paesi frugali
Un mio primo bilancio a caldo. di Paolo Desogus È un accordo che soddisfa le narrazioni mediatiche costruite nei rispettivi paesi. In Italia prevalgono i festeggiamenti per l’aumento complessivo del fondo (anche se diminuiscono i sussidi e aumentano i prestiti). Questo basta e avanza per dichiarare il trionfo di Conte. …
Leggi tutto »Giuseppe Conte: l’ex avvocato difensore che ha raggirato il popolo
Giuseppe Conte è “Don Circostanza”. di Diego Fusaro Ho già altre volte sostenuto che Giuseppe Conte è a tutti gli effetti, politicamente parlando, un personaggio tratto dalla letteratura italiana. Ricorda ora Uno, nessuno, centomila di Pirandello, ora Il visconte dimezzato di Calvino. Ha, dunque, a che fare essenzialmente con un’apparenza …
Leggi tutto »Bibbiano e la lotta contro l’istituzione della famiglia
Dopo le 71 cartelle depositate dal pubblico ministero Valentina Salvi sui fatti di Bibbiano, il vaso di Pandora scoperchiato dalla procura reggiana continua a eruttare nuovi pezzi di quello che appare un sempre più raccapricciante monumento all’orrore. di Elisabetta Frezza Questo monumento – giusto per ricapitolare – era stato progettato, …
Leggi tutto »