Quando, ad inizio agosto, la questione del GP ha cominciato ad attrarre l’attenzione di alcuni, si trattava primariamente di un’allerta legata ad un gesto scientificamente ‘grezzo’ (autoritario, tranchant, privo di una casistica sensata) imposto con motivazioni flebili.
di Andrea Zhok
Si imponeva de facto un trattamento sanitario anche a persone che non ne avevano bisogno e lo si faceva con ragioni che non stavano in piedi (non c’era nessuna ‘emergenza novax’). Da allora, per chi è stato sensibile a quella prima allerta, e si è perciò trovato dal lato minoritario della barricata, le cose sono cambiate.
Chi si è trovato dal lato della minoranza dei diffidenti ha scoperto cosa vuol dire trovarsi contro un blocco uniforme in cui tutti i principali poteri si davano man forte: governo e parlamento, Confindustria e giornali, talk show ed esperti a gettone, magistratura e vertici della Sanità, tutti schierati su un’unica linea.
Ora, questo medesimo livello di uniformazione, che di fatto ha esercitato ed esercita censure e distorsioni sistematiche, che ha prodotto sanzioni e campagne di discredito, e che impedisce l’esistenza di un dibattito pubblico equanime, questo aveva luogo su di un oggetto di discussione (una norma pensata come ‘nudge’) che va considerato come intervento discutibile.
Riformando il diritto del lavoro, l’organizzazione di scuola e università, ecc. comprendere come esista un blocco di interessi capace di muovere in quasi perfetta compattezza tutte le leve di potere nazionale, questa è un’illuminazione unica.
Se in passato, per inerzia, per quieto vivere, per “delega agli esperti” si è immaginato che, insomma, ci si doveva/poteva fidare, ora questo non è proprio più possibile.