Può un algoritmo basato su dati statistici avere dei pregiudizi razziali? Questo è quello che ci si chiede venendo a conoscenza della storia di Robert Julian-Borchak Williams. Un uomo di colore condannato al carcere da uno strumento di riconoscimento facciale utilizzato dalla polizia di Detroit nel corso di un’indagine su …
Leggi tutto »Il “black lives matter” e le priorità delle multinazionali
L’insistenza dell’attivismo messo in campo dalle multinazionali nell’ultimo periodo ripropone un annoso quesito: secondo quali criteri i ceti abbienti abituati a ragionare secondo la logica del profitto individuano le priorità? di Andrea Zhok Coca-Cola si aggiunge a Verizon, Unilever e Patagonia, nel fare pressioni su Instagram e Facebook al fine …
Leggi tutto »Razzismo anti italiano: i secessionisti del Sud Tirolo vogliono abbattere la statua dell’Alpino
Il monumento all’Alpino di Brunico non sia strumentalizzato accostandolo ai simboli del razzismo da abbattere. È follia la rabbia che ha abbattuto i monumenti a Cristoforo Colombo, è paranoia la campagna contro il film “Via col vento” che in verità ha riconosciuto il primo Oscar ad una attrice afroamericana, ma …
Leggi tutto »Manifestazioni contro il razzismo? La solita subalternità al padrone americano
Va benissimo fare manifestazioni contro il razzismo, eh, per l’amor del cielo. Quello che lascia sempre un po’ perplessi è come l’agenda dei problemi che sollevano le folle in Italia (ed in Europa) sia quella dettata dalle magagne interne americane. di Andrea Zhok Con la complicità di Hollywood, dei nostri …
Leggi tutto »In attesa del lockdown della stupidità
Lo spettacolo dei governatori del nord, sul piede di guerra contro il lockdown, è davvero avvilente. di Paolo Desogus Dopo trent’anni di malgoverno, di retorica dello sviluppo e dell’efficienza le amministrazioni del nord hanno il coraggio di aprire bocca. Come se non bastasse, sono appoggiate dalla stampa, che curiosamente attacca …
Leggi tutto »Francesi (ancora) razzisti contro gli italiani: il caso del “pizza coronavirus”
Il coronavirus ha risvegliato un sopito razzismo antitaliano, vieppiù in paesi confinanti quali Austria, Svizzera, e Francia. Numerosi i tentativi di sbarrare i confini, nonostante il trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone sia non sia stato sospeso e, sulla carta, resti del tutto operativo. Una famosa emittente privata …
Leggi tutto »Segre e Balotelli: quando il razzismo è un jolly per silenziare le argomentazioni altrui
Una senatrice di fede ebraica promuove una Commissione parlamentare per reprimere, oltre ad un sentimento, comportamenti già punibili con altre misure? Un calciatore nero lamenta insulti discriminatori senza alcun riscontro concreto? Il copione è sempre lo stesso: imbracciare lo scudo del razzismo pone le minoranze al riparo da dibattiti e …
Leggi tutto »Salvini scivola nel razzismo istituzionale e se ne frega della sua responsabilità
La prima boutade agostana di Matteo Salvini segna un punto di non ritorno: lo scivolamento nel razzismo istituzionale aperto e sfacciato, ma in Italia abbiamo dei precedenti che non dobbiamo dimenticare. Matteo Salvini su Twitter ha adoperato, riferendosi ad una persona che lo aveva minacciato e insultato in maniera indegna, …
Leggi tutto »L’infinita deriva della propaganda nel calcio femminile
Un mese di propaganda serrata non è bastato: ieri Le Monde ha accusato la nazionale USA di discriminare le minoranze etniche, mentre oggi La Stampa è arrivata ad eleggere le calciatrici americane autentiche paladine dei diritti. Naturalmente, contro il perfido Trump. Non è bastato menare il torrone per oltre un …
Leggi tutto »L’abominevole strumentalizzazione di Kean, Ramy e Adam
Il giovane talento bianconero e i due eroi di San Donato condividono la stessa triste sorte: una subdola strumentalizzazione mediatica che sta offuscando le loro gesta eccezionali. In certe occasioni anche una circostanza scontata e frutto del semplice divenire del tempo, come l’inizio di una settimana, può rappresentare una grande …
Leggi tutto »