Palermo – Il sottosegretario alla Funzione pubblica, Gianfranco Miccichè, intervistato a La Zanzara ha dichiarato che : “Dalle nostre parti ti chiedono un posto di lavoro ogni secondo, stanno morendo di fame tutti”. Non ha nascosto nemmeno di avere fatto delle raccomandazioni, ma solo per gente bisognosa. In Italia sulla …
Leggi tutto »Introvigne ci parla del cosiddetto “matrimonio omosessuale” (VIDEO)
Massimo Introvigne ci concede un’analisi sul cosiddetto matrimonio omosessuale, partendo dall’esperienza francese, fino ad un’analisi, anche giuridica, della legge ad opera dell’on. Scalfarotto contro l’omofobia, caratterizzata tanto da una sterilità giuridica, quanto da una forte impronta ideologica. Avendo dalla sua un’ esperienza di rappresentante Osce, Introvigne ci conferma che molte discriminazioni da lui …
Leggi tutto »La comunità ebraica si solleva contro il centenario Priebke
La mancanza di una strategia di pacificazione nazionale ha fatto vivere gli italiani in questi sessanta e passa anni dalla fine della guerra civile con un senso di continuo sospetto e paura che vecchi fantasmi potessero risorgere. La politica italiana ha usato la strategia del silenzio, dell’innominabilità di una delle …
Leggi tutto »Compagni di scuola ed amici per la vita
Il caso di una classe del “Quinto” di Torino Non si contano i film incentrati sul ritrovarsi, dopo un più o meno lungo tratto di vita, di ex-compagni di classe. Su tutti, forse il più celebre e citato è “Il grande freddo“. Cui si riferisce, in qualche modo, il “Compagni di …
Leggi tutto »Italiani invidiosi e adulatori rispetto al royal baby
Esiste a livello psicologico una sensazione denominata di “vuoto”, ovvero quello stato puramente mentale per cui, pur arrivando a soddisfare il nostro fisico in tutte le maniere possibili, non riusciamo proprio a dar pace alla nostra inspiegabile mancanza. Tale “buco” psichico può essere situato all’interno dell’inconscio della singola persona, ma …
Leggi tutto »Recuperato il tesoro di Verga
recuperato materiale autografo di Giovanni Verga per il valore di 4 milioni di euro Ci sono voluti 80 anni , ma grazie ad un?indagine della Procura della Repubblica di Roma che ha avuto inizio nel 2012 il “tesoro” di Verga è in salvo a Roma e Pavia. 36 manoscritti sequestrati, tra …
Leggi tutto »Bentornato Giusi
TORINO – Di certo ha fatto arrabbiare Diego Novelli, che lo fa stroncare da “Nuova Società” (ciò che rimane, in un?arruffata edizione on-line, dell?un tempo prestigiosa testata). Già questa sarebbe una motivazione sufficiente per dirsi, al contrario, decisamente favorevoli alla faccenda. Ci sono ragioni, per il valore anche simbolico del …
Leggi tutto »Alla vera politica i parlamentari girano solo attorno
Non possono decidere niente , fingono solo un potere che non hanno. Ai partiti spettano questioni marginali, coloro che parlano in TV e rilasciano interviste recitano un copione che altri hanno scritto. La democrazia è uno scudo che serve per gettare fumo negli occhi agli sprovveduti, ma non c’entra nemmeno …
Leggi tutto »Petrarca: l’insicurezza dell’essere umano
19 luglio 1374 moriva Francesco Petrarca, una delle 3 corone del ‘300 Aneddoto: una professoressa di italiano disse una volta che il mondo è diviso in due, chi ama Dante e chi ama Petrarca. Perché la scelta dovrebbe ricadere su Petrarca?
Leggi tutto »Perchè l’Italia esca dalla flagranza di reato: 6 referendum per una #giustiziagiusta
BAGATTELLE In Italia c?è una grande questione di (in)civiltà: la giustizia. Nessuna forza politica, tantomeno la fuffa grillina, si è mai occupata di una reale della riforma. Tutti ci si è concentrati, in una difesa sperticata o in una criminalizzazione assoluta, di un unico imputato, negli ultimi vent?anni. Questo all?indomani …
Leggi tutto »