La pillola di Diego Fusaro Vi svelo chi è realmente Ursula von der Leyen. Al tempo, della crisi finanziaria greca, propose apertamente di ipotecare le riserve auree del Paese ellenico a mo’ di garanzia del prestito concesso dai creditori internazionali. Questa proposta fu giudicata a tal punto radicale che perfino …
Leggi tutto »MIGRANTI, tra confusione fatta ad arte e profluvio di parole
di Simone Bollarino Era necessario aspettare che la pentola Seawatch sbollentasse e che i cani rabbiosi si sfogassero con un osso fra le zanne per proporre una riflessione serena sul caso in oggetto, ovvero l’affaire della Capitana e delle frizioni (ad essere delicati) col diritto nazionale e internazionale. Come prima …
Leggi tutto »Le deportazioni diventano salvataggi in mare: le parole rovesciate della sinistra fucsia
di Diego Fusaro È davvero una strana epoca quella in cui i nuovi negrieri, deportatori di schiavi dall’Africa, vengono acclamati come eroi e come capitani. La società orwelliana è diventata realtà. Le guerre sono missioni di pace, i colpi di Stato finanziari sono governi tecnici e le deportazioni di esseri …
Leggi tutto »I popoli in Europa ed Africa hanno un nemico comune: il capitale
di Diego Fusaro Le masse popolari in Europa non sono contro le masse popolari in Africa. Ma quelli che vogliono sfruttare l’Africa sono gli stessi che sfruttano l’Europa. Abbiamo un nemico comune. (Thomas Sankara) La Destra liberista del Danaro è questo nemico in comune. E la Sinistra libertaria del Costume …
Leggi tutto »A global and transational cryptocurrency is a worldwide risk for the Rule of Law
I might well be old fashioned but I firmly believe that the monetary sovereignty is the backbone of a country’s sovereignty. Therefore a currency should be ruled by national, or federal laws and never, I say never, by private individuals and firms that – needless to say – look for profit over …
Leggi tutto »Cari maturandi, abbandonate il cretinismo economico e diventate esseri umani
di Diego Fusaro La maturità per i liceali italiani è arrivata, con tutte le conseguenze emotive che la caratterizzano, secondo uno spettro che tendenzialmente spazia dalla paura all’ansia. Desidero, allora, rivolgere un pensiero ai ragazzi italiani che stanno in questi giorni affrontando la maturità. Un pensiero che è anche un’esortazione, …
Leggi tutto »Ecco come sarebbe il Che Guevara della sinistra fucsia
di Diego Fusaro Nasceva oggi Che Guevara. Se fosse stato delle odierne sinistre fucsia e arcobaleniche, queste sarebbero state le sue frasi passate alla storia Il regime di Batista non si può rovesciare, si può riformare da dentro Il concetto di Patria è fascista e maschilista La Cuba di Batista …
Leggi tutto »La politica italiana, tra sinistra rosé e destra illusoria
La sinistra rosé confonde libertà con dissoluzione sociale, la destra usa il bisogno di ordine e sicurezza a suo vantaggio soffiando sul fuoco della paura e creando un illusorio palliativo. Se la società si dissolve creando un sistema di connessioni prive di qualsiasi reale coesione, se il futuro della maggioranza …
Leggi tutto »La stampa italiana: faziosa anche quando dice il vero
di Luca Oleastri La borsa italiana fa registrare il miglior risultato degli ultimi nove anni, ma a darne la notizia è solo qualche giornale economico, in striminziti articoli e minimizzando il più possibile. In altri momenti, sotto l’egida dei Governi Renzi o Berlusconi (soprattutto sotto Renzi) si sarebbero potute apprezzare numerose …
Leggi tutto »Schliemann: un dilettante fan di Omero che fece fessi gli accademici
RITRATTI EROICI Heinrich Schliemann è quel tipo di Uomo che difficilmente potremmo veder nascere ai nostri giorni. Avventuriero, assetato di conoscenza, coltissimo, ma soprattutto disposto a donare la vita per la sua passione: i testi omerici. Per questo, Schliemann incarna alla perfezione lo spirito ottocentesco, quel particolare periodo storico …
Leggi tutto »