Raramente ho provato un godimento come in questo periodo di campagna presidenziale. Ho visto profilarsi giorno dopo giorno la completa débâcle non della politica, che è altra cosa, ma della partitocrazia. La crisi prima che di uomini è di sistema, il sistema partitocratico che se non è proprio la mafia …
Leggi tutto »Persone indagate e TSO a dissenzienti: dove stiamo finendo?
In un’intervista rilasciata a Enzo Biagi su Rai1 nel 1982, Primo Levi, alla domanda su come fossero stati possibili i lager, rispose icasticamente: “facendo finta di nulla”. di Diego Fusaro Tale risposta permette di integrare la nota tesi di Hannah Arendt circa la “banalità del male”: a rendere possibile l’apparire …
Leggi tutto »Vicenda Meloni: l’assenza di Mattarella come garante della democrazia
Ci siamo già occupati in un precedente articolo della vicenda che coinvolto un Professore dell’Università di Siena, tale Giovanni Gozzini, reo di alcuni insulti nei confronti della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. di Michele Crudelini Ora, l’Università di Siena ha deciso di sospendere il professore. Una decisione che merita …
Leggi tutto »Il discorso inutile e dannoso di fine anno del Presidente Mattarella
Nel discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella c’è tutto quello che l’Italia avrebbe bisogno di prendere, impacchettare e gettare saggiamente nel secchio dell’umido. di Michele Crudelini In quei 13 minuti c’è infatti il riassunto plastico di un establishment politico spocchioso, privo di qualsiasi senso di autocritica, …
Leggi tutto »Mattarella: si vuole mettere mano ai risparmi degli italiani?
Nella giornata mondiale del risparmio il Presidente Sergio Mattarella ha affermato: “il risparmio, tradizionale patrimonio del nostro Paese, può concorrere alla ripartenza”. Parole di speranza o di terrore? Il nostro Presidente assomiglia sempre più ad un oracolo: vago, enigmatico e spesso sottoposto a interpretazione. È questo il caso del videomessaggio …
Leggi tutto »Il Csm fa harakiri (e Berlusconi se la ride)
Un magistrato deve parlare solo “per atti e documenti” così si diceva, e si faceva, una volta. Oggi i magistrati sono perennemente presenti nel dibattito pubblico, peggio degli epidemiologi, dei virologi, degli immunologi in epoca di Covid, danno interviste, vanno in televisione. di Massimo Fini Sono divisi in correnti, di …
Leggi tutto »Mattarella attacca gli evasori: il paradosso di un Presidente che piace solo ai ricchi
In un recente discorso pronunciato agli studenti di un liceo in visita al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha attaccato ferocemente l’evasione fiscale, benedicendo cosi l’operato del Governo in carica. di Gabriele Tebaldi L’evasione è “indecente” e “ci sono tante persone che sfruttano le tasse che pagano gli …
Leggi tutto »Asimmetrie e divergenze: il discorso di Mattarella sull’euro
Secondo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, grazie all’euro le divergenza tra i Paesi membri si sono ridotte. Per questo i cittadini amano ogni giorno di più l’euro. Autore: Gilberto Trombetta Purtroppo, come troppo spesso capita, i dati ci raccontano una storia diversa. Diametralmente opposta. Basandosi sui dati anziché sulla …
Leggi tutto »Mattarella rifiuta Savona e accetta Di Maio: l’incompetenza che piace al Quirinale
Chi scrive sta vivendo i momenti di formazione del Governo giallofucsia con sentimenti che vanno dalla nausea all’orrore. di Gabriele Tebaldi Il disgusto è però suscitato non già dalle penose ragioni reali che stanno portando alla formazione di questa sgangherata maggioranza: ci sono i mutui accesi dai parlamentari grillini a …
Leggi tutto »Accordo PD-5 stelle: tempo e potere in cambio di democrazia
Il centro nevralgico delle analisi sul possibile inciucio tra le due forze più antitetiche (PD e 5 stelle) riguarda esclusivamente la perdita di purezza dei grillini. A ben vedere tuttavia, l’aspetto maggiormente critico e perlopiù ignorato dagli opinionisti, sembra essere di natura democratica. di Giuseppe Masala Il punto non è …
Leggi tutto »