Dopo il successo clamoroso di “Fratelli d’Italia” si scatena nel paese la furia scomposta di una sinistra sconfitta ed incapace di accettare l’espressione della libertà popolare. La vittoria, per certi versi già annunciata, del centro destra e soprattutto l’affermazione schiacciante del partito di Giorgia Meloni ha ben presto scatenato la …
Leggi tutto »L’indecenza del Pd ha ucciso la sinistra in Italia
La deriva del Pd è tanto penosa quanto scontata. Da anni questo partito si muove nel panorama politico seguendo “agende” che arrivano dall’esterno: Confindustria, UE, centri di elaborazione politica affiliati a fondazioni, gruppi bancari o multinazionali. Basta pescare a caso tra gli ex ministri di questo partito e vedere come …
Leggi tutto »Il PD vuole il suo quarto presidente della Repubblica
Lascia davvero stupefatti l’affermazione di Letta jr secondo cui “il centrodestra non ha proprietà sul Colle”. Parliamo davvero provando ad essere neutrali. Enrico Letta dovrebbe spiegare se invece ad avere la “proprietà” sul Quirinale semmai non sia il centrosinistra: hanno eletto ben quattro presidenti della repubblica di fila (Ciampi, Napolitano …
Leggi tutto »Gli insulti a Scalfarotto e la vera anima dei progressisti
Le battaglie sociali combattute dai progressisti poggiano su un unico ed inossidabile pilastro: la tutela del discriminato, fino a quando quest’ultimo non accenna una qualche forma di dissidenza. Come nel caso di Ivan Scalfarotto. di Antonio Di Siena Lasciamo perdere per un po’ il sacro pallone e torniamo a parlare …
Leggi tutto »La complessa partita del Quirinale
Solo uno sprovveduto o una persona in assoluta malafede può credere che le lotte intestine alla maggioranza di governo siano dovuti al termine del coprifuoco. La posta in palio è molto più complessa e si chiama Quirinale. di Paolo Desogus Che i conflitti nell’attuale maggioranza (PD, M5S, FI, IT e …
Leggi tutto »Il doppiogioco della Lega sulle riaperture per non perdere consenso
Non sembra che la Lega abbia una posizione netta sui confinamenti e sulle restrizioni sanitarie. Paolo Desogus Anche se trattasi di un partito di cinici ultraliberisti non molto lontano dal Cazzola-pensiero, seppure con diverse sfumature. Al di là di questo, sembra però che concentrarsi eccessivamente su questo temo non consenta …
Leggi tutto »Tra le balle propagandistiche del globalismo, il funerale di Filippo è una boccata d’aria
Quali sono i temi salienti che avremmo potuto commentare nelle scorse settimane? Il vitalizio restituito dal senato (da ora in poi con la minuscola) a Formigoni? Gli elogi del “New York Times” a Draghi, ripresi con finto orgoglio nazionalistico in Italia come se non provenissero dall’organo dei poteri forti che …
Leggi tutto »Erasmus obbligatorio: la (quantomeno curiosa) proposta di Letta
Ha fatto molto discutere la proposta di Letta di trasformare l’Erasmus in una tappa obbligatoria del percorso di studio universitario proprio in un momento in cui avanza la povertà, molte imprese chiudono e occorrerebbe un’attenzione al grande problema sociale prodotto dal Covid-19. Prof. Paolo Desogus Ora, sgomberiamo subito il campo …
Leggi tutto »Enrico Letta strikes is back
Guardare gli avvicendamenti ai vertici del PD è come guardare gli avvicendamenti degli ospiti della Gruber. di Andrea Zhok Salvo gli occasionali ospiti bersaglio, da prendere a colpi di ortaggio per la gaffe del giorno, e che poi spariscono nel nulla, gli altri sono sempre gli stessi, una ventina o …
Leggi tutto »Il PD: non più un soggetto malato, ma una malattia che ha preso il sopravvento
In molti descrivono il PD come un partito malato giunto ormai allo stadio terminale. Probabilmente è così. Credo tuttavia che occorra un qualche chiarimento. di Paolo Desogus Il PD come spesso ripetuto dai suoi critici, me incluso, è un partito nato male, malissimo anche se sull’onda della novità delle primarie …
Leggi tutto »