La minimizzazione del problema migratorio da parte degli altri partiti mette al sicuro Salvini, per ora. Il vicepremier Salvini mostra con sempre maggiore frequenza i suoi limiti. Sono limiti noti, limiti culturali, limiti umani, limiti politici e ora emergono anche limiti tattici. Il cattivo gusto della recente strumentalizzazione di simboli …
Leggi tutto »La politica italiana, tra sinistra rosé e destra illusoria
La sinistra rosé confonde libertà con dissoluzione sociale, la destra usa il bisogno di ordine e sicurezza a suo vantaggio soffiando sul fuoco della paura e creando un illusorio palliativo. Se la società si dissolve creando un sistema di connessioni prive di qualsiasi reale coesione, se il futuro della maggioranza …
Leggi tutto »Uno, cento, mille Julian Assange
Difficile capire quella che sarà la sorte di Julian Assange. Girano in rete ipotesi credibili ed altre meno credibili: ma sostanzialmente per chi è digiuno di diritto internazionale e di diritto penale britannico e americano è davvero accidentato tratteggiare scenari sul destino dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di fare …
Leggi tutto »Perché Salvini fa le pulci all’accordo Italia-Cina?
Davvero triste l’involuzione della Lega salviniana ormai affondata nelle sabbie mobili dei suoi esponenti provenienti dalla Seconda Repubblica. Tutta gente che chissà se sarà tenuta per gli zebedei da chi ha su di loro corposi dossier (ho detto Berlusconi?). Salvini anziché intestarsi almeno in parte il successo della firma del …
Leggi tutto »Le regionali in Basilicata e le non notizie
Gli organi di informazione sono totalmente monopolizzati dall’ex duopolio che per decenni ha gestito la politica italiana. Non una gran sorpresa, invero, ma ormai è quasi tenero constatare come certe testate additino clamorose sconfitte del M5S perfino quando queste si profilano come successi. I dati definitivi delle elezioni regionali della …
Leggi tutto »Primarie e manifestazione antirazzista: c’è davvero da festeggiare?
I grandi organi d’informazione (sempre più conniventi) parlano di due grandi successi. Peccato per l’affluenza in calo e per il totale silenzio sulla manifestazione panafricanista di Roma. E’ stato un weekend di festa per il popolo della sinistra italiana. Un weekend caratterizzato da numerose manifestazioni di giubilo, come la …
Leggi tutto »Come si confezionano bufale: Lusi e i 49 milioni
La confisca dei beni subita dall’ex tesoriere della Margherita, offre lo spunto per ricordare come casi analoghi possano ricevere trattamenti inspiegabilmente diversi. Tanto dai media, quanto dai giudici. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare recentemente, le vicende processuali stanno giocando un ruolo da protagonista nell’attuale dibattito politico, spostando …
Leggi tutto »Abruzzo: perché la sinistra è alla canna del gas (Pd all’11%)
La sinistra ormai è alla canna del gas. Scrive lettere di solidarietà a governi stranieri che intentano azioni fuorilegge come lo scarico in territorio italiano, effettuato da uomini in armi, di immigrati clandestini (inutile dire quanti reati integra questo comportamento). Vive nell’oblio politico, sostenendo posizioni d’un buonismo d’accatto che fa …
Leggi tutto »L’inquinamento atroce di una Torino sempre più decadente
Duole amaramente dovere ancora una volta scrivere delle condizioni miserevoli in cui versa la città di Torino. Parliamo nuovamente del suo problema maggiore: l’inquinamento. ‘inquinamento, con le sue concause quali il traffico irrazionale e diffuso, la mancanza di un piano a lungo termine da parte delle istituzioni comunali, decisivo e oltre …
Leggi tutto »Se la crescita è a zero, il lavoro sta ancora peggio
Nel classico gioco degli scarichi di responsabilità, i membri del precedente esecutivo si beano di aver risollevato l’Italia grazie al jobs act: ma i numeri sull’occupazione dicono tutt’altro. La mancata crescita del PIL nel terzo trimestre del 2018 è stata percepita come un’autentica manna dal cielo, tanto dal circuito …
Leggi tutto »