A cosa serve la giornata della memoria? Ha un senso solo se ci serve ad evitare che questi crimini contro l’umanità si ripetano. di Davide Gionco Lo sdegno per quanto accaduto durante gli anni della seconda guerra mondiale non ha evitato il ripetersi di quei fatti in altri luoghi, in …
Leggi tutto »Rispetto per Liliana Segre! Ma alcuni politici strumentalizzano la Shoah
Qualunque punto di vista, politico e sociale proferito da Liliana Segre merita rispetto ed attenzione. Il suo ruolo non può essere messo in discussione e il suo caso di Senatrice a vita è uno dei pochi su cui vi sono ben pochi dubbi circa il merito. Ella ha infatti ‘illuminato …
Leggi tutto »L’UE si poggia su una mistificazione storica?
Sulla risoluzione del parlamento europeo, che equipara comunismo e nazismo e che sostanzialmente invita gli Stati membri a vietare per legge i simboli e il pensiero marxista, si possono trarre diverse considerazioni. Ne proponiamo tre. La prima è che in Europa i comunisti sono dei nemici, i quali al pari …
Leggi tutto »I debiti di guerra (mai pagati) dalla Germania alla Grecia
Fra l’aprile ed il giugno del 2019, molte notizie sono viaggiate attraverso i giornali ed i media, soprattutto quelle capaci di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica nel determinato frame cui oramai essa è stata abituata, se non finanche assopita. Moltissime sono state lanciate senza la convinzione e l’interesse acciocché fossero …
Leggi tutto »L’Espresso “confonde” suprematismo con sovranismo. Ed è gravissimo
Che uno dei periodici del secondo gruppo editoriale italiano si esprima senza mezzi termini ingenerando una assimilazione tra sovranismo e suprematismo (bianco) è qualcosa che, prima di eventuali profili di illegalità, serba un errore concettuale, una misconcezione (volendo piegarsi agli anglicismi tanto in voga) tanto azzardata quanto pericolosa. L’articolo, a …
Leggi tutto »Sinistra al caviale: Saverio Tommasi è in cerca di ebrei
Sembra incredibile, ma più passano i giorni e più la grottesca caduta verso il baratro da parte della sinistra italiana non conosce limiti. Complice l’inadeguatezza dei suoi rappresentanti politici e “culturali” che, come Saverio Tommasi, insultano la memoria di un movimento nato con ben altri slanci ideologici. Proprio Saverio Tommasi, …
Leggi tutto »Ecco come l’austerity ha portato Hitler al potere
Austerity e nazismo sono due concetti all’apparenza slegati. Sembrano, all’occhio profano, due realtà appartenenti a periodi storici diversi, lontani e sicuramente senza alcuna correlazione. In realtà esisterebbe un legame, anche piuttosto evidente, tra le politiche economiche classificabili sotto il nome dell’austerity e l’ascesa di Adolf Hitler e del nazionalsocialismo nella …
Leggi tutto »È davvero possibile (e sensato) vietare i discorsi di incitamento all’odio?
Si tratta di un cane che si morde la coda: la censura di tali espressioni è la negazione stessa dalla libertà d’espressione. Esiste un’ampia gamma di discorsi che possono essere annoverati in quella che la cultura globale definisce -ainoi con il solito termine anglofono- come “hate speech“, ossia discorsi di …
Leggi tutto »La violazione di legge del blogger non conta nulla?
LEGGI QUI L’ARTICOLO CORRELATO. Un giovanissimo e (probabilmente) sprovveduto carabiniere di Firenze sta passando dei guai per aver appeso in camerata (nello spazio personale) la bandiera di guerra del Reich. Non quello “bieco” del III ma quella (prussiana) del II che, storia alla mano, con il Nazionalsocialismo non ha nulla …
Leggi tutto »Una puntualizzazione storica su eroi e antieroi
Sferro 1943… chi è che sconfissero gli scozzesi? Sul quotidiano La Sicilia del 7 ottobre scorso si è potuto leggere l’articolo di Vittorio Fiorenza intitolato: “In 30 per l’omaggio agli eroi scozzesi che a Sferro sconfissero i nazifascisti”. Richiamando pure molte precedenti “lettere” a firma di Vincenzo Mannello, gentilmente pubblicate negli …
Leggi tutto »