Un tempo il concetto di intelligenza era connesso all’indipendenza di pensiero e di espressione; poi sono state imposte la faciloneria e la superficialità liberiste, sviluppate negli Stati Uniti e sempre più diffuse in Italia grazie alla complicità di una destra interessata solo al denaro e incurante delle nostre tradizioni (a …
Leggi tutto »Dopo Marco Rizzo tocca al Manifesto – la censura della Silicon Valley continua
Cominciarono con Casa Pound. Chiusero i loro account su Facebook ed io mi ubriacai di vino buono e festeggiai, in quanto antifascista duro e puro. Poi venne il turno delle pagine accusate di sovranismo e rossobrunismo. E anche stavolta celebrai l’evento, perché si trattava di fasci mascherati. Quindi toccò a …
Leggi tutto »Il potere della Silicon Valley e la legittimazione del complottismo
Negli ultimi giorni è stato dimostrato quanto potere sia detenuto nelle mani di poche persone, geograficamente concentrate e con interessi convergenti. Una condizione che certamente presta il fianco al proliferare del complottismo: anzi, per una volta stupisce che se ne sia visto così poco. di Andrea Zhok Ecco, sembra ieri …
Leggi tutto »Cosa c’è dietro gli attacchi a Google?
Secondo l’autorevole sito americano politico.com l’immenso attacco cyberg che ha colpito sia alcune aziende private come Google sia il governo americano avrebbe riguardato anche la National Nuclear Security Administration ovvero l’agenzia governativa Usa di controllo dell’arsenale nucleare. di Giuseppe Masala Ora è chiaro ed evidente che l’hackeraggio dei dati sull’arsenale …
Leggi tutto »Ecco come Google e Facebook saranno al servizio di Biden
Quando Biden ha annunciato i nomi di centinaia di funzionari del suo team di transizione lo scorso 10 novembre, non erano presenti nomi di dipendenti Facebook o Google. di Filippo Nesi Da allora, però, le cose sono cambiate molto. Uno dopo l’altro, silenziosamente, sono già entrati nel team di transizione …
Leggi tutto »Elezioni USA – Youtube censura o tutela l’informazione?
La domanda è: Youtube si schiera contro la disinformazione o per la libertà di espressione? I video che presumono una frode elettorale nelle elezioni degli USA verranno censurati dalla piattaforma. outube, la piattaforma di video-sharing più conosciuta al mondo, ha dichiarato la progressiva rimozione di ogni contenuto che metta in …
Leggi tutto »Vivrete nella “Smart City”, ossia nel comunismo dei miliardari
Tutto avviene secondo un modello. Se da noi il prescelto a scolpire il nostro futuro Post-Covid nella “task force” suprema è Vittorio Colao, profeta del digitale totalitario, amico di Bill Gates e Bilderberg, a New York il governatore Cuomo ha scelto Eric Schmidt: ex amministratore delegato di Google, a “dirigere …
Leggi tutto »Nearby Sharing, il futuro AirDrop di Google
Google, insieme a Xda Developers, ha deciso di realizzare Nearby Sharing per Android, un’alternativa al conosciuto AirDrop di iPhone per permettere agli utenti di potere condividere in modo molto più veloce file multimediali tramite dispositivi Android. AirDrop è una funzionalità dedicata ai dispositivi Apple, che permette di trasferire file da …
Leggi tutto »Google Titan USB-C, la chiavetta sicura
Già presente dall’ottobre scorso negli Stati Uniti, la nuova chiavetta super sicura di Google Titan USB-C arriva in Italia, si tratta di una USB che, oltre la verifica a due fattori e la password, richiede anche l’utilizzo dell’impronta digitale per l’accesso ai servizi online ed al sistema operativo. La nuova …
Leggi tutto »Le 3 app di Google per utilizzare meno lo Smartphone
Lo smartphone è considerato di certo uno strumento vantaggioso, ma a volte viene utilizzato molto più del dovuto senza che il fruitore se ne renda conto. Per questo Google ha avviato sui dispositivi Android l’iniziativa Benessere Digitale con lo scopo di diminuire la dipendenza da smartphone. Sono state introdotte tre …
Leggi tutto »