Alla luce della visita in Italia del magnate della mobilita` elettrica, l’eclettico Musk, occorre fare chiarezza sul prodotto che l’uomo piu` ricco del mondo ambascia a destra e a manca. Le vetture elettriche (EV) hanno attirato notevole attenzione negli ultimi anni come promettente e futuristica soluzione per contrastare il cambiamento …
Leggi tutto »Con gli occhiali di Facebook+Rayban addio privacy
Presentati dal CEO di Facebook Zuckerberg in un post sulla sua piattaforma, hanno raggiunto la curiosita` del pubblico fin da subito. Sono infatti oltre un milione le visualizzazioni del lancio degli occhiali. Le potenziali implicazioni sulla privacy e lo sfruttamento ai fini di marketing e pubblicita` sono inquietanti, se si …
Leggi tutto »64 anni fa il sacrificio di Laika
Ricorre oggi il 64° anniversario di uno degli episodi più controversi nella storia dell’esplorazione spaziale, che vide come protagonista una cagnolina di nome Kudrjavka, ma che passò alla storia come Laika. Il primo cane ad andare nello spazio fu anche il primo a morirci. Era il 3 novembre 1957 quando …
Leggi tutto »Bezos: lo gnostico con 200 miliardi in tasca
di Maurizio Blondet Dal Corriere di qualche tempo fa: Jeff Bezos vuole l’immortalità: ha investito in una società che punta a invertire l’invecchiamento “Si tratta della neonata Altos Labs, fondata dal miliardario russo-israeliano Yuri Miller. Coinvolti nel progetto anche due premi Nobel. Il Ceo di Tesla e SpaceX punge su …
Leggi tutto »La cialtroneria della “scrittura intelligente”
Un tempo il concetto di intelligenza era connesso all’indipendenza di pensiero e di espressione; poi sono state imposte la faciloneria e la superficialità liberiste, sviluppate negli Stati Uniti e sempre più diffuse in Italia grazie alla complicità di una destra interessata solo al denaro e incurante delle nostre tradizioni (a …
Leggi tutto »I primi sintomi di Cyber Polygon
Primo disastro informatico in Germania, attacco da fonte sconosciuta. di Maurizio Blondet Il distretto di Anhalt-Bitterfeld ha dichiarato un disastro a causa di un grave attacco informatico alla rete della sua amministrazione. Questo attacco ha un impatto diretto su tutte le aree della gamma di servizi del distretto e colpisce …
Leggi tutto »Come ripartirà l’economia cinese nell’era post-Covid
La Cina inaugura un nuovo corso economico concentrandosi sul mercato interno. In un momento storico di crescente interdipendenza economica come quello della globalizzazione, la Cina visse una stagione di grande sviluppo e crescita del PIL a doppia cifra. Il Paese sfruttò l’export come forza trainante della propria economia tra i …
Leggi tutto »Augias critica l’Enel e l’inefficienza italiana, ma in realtà è vittima del phishing
Oggi, sulle colonne di Repubblica, esce, tanto per cambiare, un pezzo che vorrebbe essere serio ma che sembra una barzelletta. Il povero (o almeno lui crede di esser piu` povero di circa 92€) Corrado Augias, critica l’inefficienza italiana senza rendersi conto che sta regalando i suoi dati cadendo nella rete …
Leggi tutto »Dopo Marco Rizzo tocca al Manifesto – la censura della Silicon Valley continua
Cominciarono con Casa Pound. Chiusero i loro account su Facebook ed io mi ubriacai di vino buono e festeggiai, in quanto antifascista duro e puro. Poi venne il turno delle pagine accusate di sovranismo e rossobrunismo. E anche stavolta celebrai l’evento, perché si trattava di fasci mascherati. Quindi toccò a …
Leggi tutto »I paperoni monopolisti della Silicon Valley contro le libertà costituzionali
Un’altra interessante voce fuori dal coro del nostro Emiciclo legislativo in materia di censura da social network, proviene da Pino Cabras. Cabras, in forza 5 Stelle, e` spesso e volentieri stato voce critica all’interno del partito. In merito alla vicenda della cansura di Twitter nei confronti del Presidente degli Stati …
Leggi tutto »