Il centro nevralgico delle analisi sul possibile inciucio tra le due forze più antitetiche (PD e 5 stelle) riguarda esclusivamente la perdita di purezza dei grillini. A ben vedere tuttavia, l’aspetto maggiormente critico e perlopiù ignorato dagli opinionisti, sembra essere di natura democratica. di Giuseppe Masala Il punto non è …
Leggi tutto »I mutui dei grillini a puntello del Conte-bis?
Su questo giornale abbiamo dibattuto con articoli di diverso segno, criticando tutte le parti politiche per le recenti scelte scellerate (perdonate l’allitterazione) principiate dalla sfiducia iniziale di Salvini a Conte, nettamente superata in stupidità dall’accordo 5 Stelle-PD, che verrà presto sconfessato dalla “base” sulla piattaforma Rousseau, mettendo definitivamente in forse …
Leggi tutto »I mercati e Oettinger applaudono l’accordo 5 Stelle Pd ed è una tragedia
Tra i vari ed affascinanti aspetti che circondano la formazione del nuovo Governo tra 5 Stelle e Pd vi è soprattutto la lunga serie di apprezzamenti ed endorsement arrivati da attori internazionali. Una situazione in perfetta antitesi con quanto successo durante la formazione del Governo gialloverde. In quel maggio – …
Leggi tutto »PD e M5S: solo un patto di non estinzione
Dietro l’alleanza tra le due forze più antitetiche dell’intero emiciclo si sono sprecate molte interpretazioni, ma la verità è che entrambi i partiti sono disposti a snaturarsi pur di evitare un probabile tracollo elettorale. Una scelta ardita, che rischia di peggiorare ulteriormente i rapporti tra la base ed il vertice. …
Leggi tutto »Bagnai è l’unico che può salvare la Lega e Salvini
Non vogliamo occuparci della crisi di governo, né la manfrina delle consultazioni – il mestiere di Cassandra è duro e antipatico, del resto è completamente inutile – e i lettori fedeli sanno già come andrà a finire:”in Italia le cose vanno selvaggiamente”. di Maurizio Blondet Qui, signori pro-Salvini , si …
Leggi tutto »Fermi tutti, il tweet di Trump per Conte non è un appoggio al Pd
In queste giornate frenetiche di trattative tra Movimento 5 Stelle e Pd, i media stanno come al solito dimostrando la loro inadeguatezza nel fornire una cronaca efficace ed imparziale. Sembra infatti che i giornalisti italiani abbiano trasformato un decisivo momento istituzionale in uno squallido calciomercato, dove i nomi dei politici …
Leggi tutto »Il Pd al Governo significa più Europa e meno Italia
E’ scontato, con il probabile ritorno al potere di un’élite che ha sfavorito l’Italia rispetto al potere franco-tedesco l’entità europoide garantirà la possibilità di fare più deficit (ma che sforzo, ci danno il permesso di spendere un po’ dei nostri soldi) per costruire qualche ponte, qualche scuola e forse addirittura …
Leggi tutto »Bagnai difende la linea Salvini, ma la sua versione non regge
Passano i minuti e la possibilità che la crisi innescata da Matteo Salvini porti alla formazione di un Governo tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico si fa sempre più concreta. Oggi è infatti l’ultimo giorno utile per le due compagini al fine di trovare un accordo sulla composizione di …
Leggi tutto »La mossa di Conte è stata preordinata. Ed è evidente
Mettiamola così, La stampa (che è totalmente asservita a determinati poteri) ha per mesi e mesi pompato Salvini rilanciando ogni singola parola, ogni singolo tweet e sfornando sondaggi palesemente falsi dove si parlava di una Lega al 40% dei voti che non esiste (cosa ampliamente dimostrata dal risultato delle europee …
Leggi tutto »I dieci punti di Di Maio che aprono alla Lega
Il discorso di Di Maio all’uscita dal colloquio con Mattarella merita qualche considerazione di dettaglio. di Andrea Zhok Dal punto di vista della posizione generale, si tratta di un posizionamento ineccepibile: il M5S ha la maggioranza alle Camere e spetta a loro essere propositivi; inoltre invocare le urne dopo poco …
Leggi tutto »