davvero stupefacente come, appena nato questo governo, siano usciti fuori dalle loro tane i vecchi zombie della sciagurata epoca della Seconda Repubblica. L’altro ieri, sulle colonne de La Stampa campeggiava una mega-intervista su La Stampa a Massimo D’Alema, ieri un’altra mega intervista su La Repubblica a Romano Prodi. Dipendenti dal palcoscenico e …
Leggi tutto »Sgarbi denuncia Facebook per censura: chiesti un milione di euro di danni
Inaccettabile che social network popolari, danarosi e tecnologicamente avanzati come Facebook ed Instagram non siano riusciti ancora ad oggi a trovare una soluzione per distinguere una immagine porno da un’opera d’arte: per questa ragione, considerato che le censure si ripetono di continuo, ho deciso di promuovere un’azione legale per il …
Leggi tutto »La “democratura” al tempo di Facebook
“Non si possono tollerare gli intolleranti”, “isolare i fascisti è un dovere”, “facebook è un soggetto privato e fa ciò che vuole”. Queste sono solo alcune delle capziose storture farneticate in questi giorni, pur di giustificare un provvedimento – di fatto – discriminatorio ed antidemocratico. di Andrea Zhok L’altroieri Facebook …
Leggi tutto »La nostra economia in mano a Gualtieri: il ritratto dell’ennesimo marxista pentito
Sta passando curiosamente sotto traccia la figura di Roberto Gualtieri, l’esponente del Partito Democratico a cui Giuseppe Conte ha consegnato le chiavi del ministero dell’Economia. Curiosamente, perché ritenevamo che i recenti eventi politici avessero aperto gli occhi a media ed opinione pubblica sul peso considerevole che tale dicastero possiede all’interno …
Leggi tutto »Abbiamo bisogno di un nuovo sovranismo socialista
Non è possibile risocializzare l’economia, in assenza di un preventivo recupero della sovranità nazionale. Lo Stato nazionale può essere democratico: l’economia globalizzata e senza politica non lo sarà mai. di Diego Fusaro La liberazione dal giogo globalista e dai suoi “vincoli esterni” (modalità Unione Europea), che sovranazionalizzando le decisioni annichiliscono …
Leggi tutto »Il buonismo esiste ed è ad uso e consumo di pochi
Il pesoforma della Bellanova usato per oscurare critiche ben più legittime, ministri “profani” dopo anni di crociate sull’inderogabilità della competenza tecnica, tutela della democrazia e al contempo ostilità al suffragio universale. Il buonismo esiste ed è quello strumento che consente alle forze liberal-progressiste di dire tutto e fare esattamente l’opposto. …
Leggi tutto »Ora l’Europa promette flessibilità al Governo giallofucsia
Tra i più convinti sostenitori del governo giallofucsia v’è stato, da subito, l’immarcescibile Romano Prodi. Che ne ha senza esitazioni auspicato la formazione, quando esso ancora era solo un’idea, peraltro non delle migliori. di Diego Fusaro Così ha asserito lo stesso Prodi in questi giorni, con tono trionfale e apodittico: …
Leggi tutto »L’assassino dell’Opera è tornato
di Andrea Zhok Franceschini is back Nella gioiosa confusione che ha seguito la formazione del nuovo governo ci siamo dimenticati di congratularci per la scelta di Dario Franceschini al Ministero dei Beni Artistici e Culturali. Franceschini, oltre ad essere probabilmente la figura del PD di maggior rilievo nel governo, è …
Leggi tutto »Mattarella rifiuta Savona e accetta Di Maio: l’incompetenza che piace al Quirinale
Chi scrive sta vivendo i momenti di formazione del Governo giallofucsia con sentimenti che vanno dalla nausea all’orrore. di Gabriele Tebaldi Il disgusto è però suscitato non già dalle penose ragioni reali che stanno portando alla formazione di questa sgangherata maggioranza: ci sono i mutui accesi dai parlamentari grillini a …
Leggi tutto »Per un miglioramento della cultura politica: meno tifo e più dibattito
In Italia è sedimentato il credo popolare del “tanto peggio, tanto meglio”, ma il fallimento politico degli avversari non fa che aumentare il numero di emergenze da gestire. Perciò, sarebbe utile sostituire la logica del tifo con un approccio sì critico, ma orientato al miglioramento del dibattito. Anche nei confronti …
Leggi tutto »