Proprio ieri è stato pubblicato l’ultimo report sulla libertà di stampa ai tempi del Coronavirus da parte di Reporter senza frontiere, al cui interno si sottolineava come la qualità dell’informazione sia in questo momento a ridosso del baratro. di Gabriele Tebaldi A preoccupare maggiormente però non sono quei Paesi già …
Leggi tutto »Il falso mito dei dipendenti pubblici
Politici e media liberali ci hanno spesso abituato a distorcere la realtà, a seconda delle loro esigenze narrative. Con il passare del tempo, una delle categorie più penalizzate da questo racconto è sicuramente stata quella del settore pubblico e dei suoi dipendenti, erroneamente considerati sovrabbondanti. di Gilberto Trombetta Come ormai …
Leggi tutto »Silvia Romano, il trofeo perfetto per un governo di narcisisti
Il rientro in patria della giovane cooperante milanese è stato salutato da forti polemiche: dalle più fondate a quelle decisamente inopportune. Un inconveniente che avrebbe potuto essere sedato sul nascere, semplicemente garantendo a Silvia Romano la riservatezza di cui necessita; anziché approfittarsi di lei per soddisfare la propria brama di …
Leggi tutto »La Domanda di Politica ai tempi del Covid-19
Il virologo Giovanni Rezza nella trasmissione “Dimartedì” del 5 maggio ha paragonato il mestiere del virologo a quello del meteorologo, sostenendo che più una previsione è futura, meno sarà precisa e attendibile. E su questo siamo d’accordo. Eppure il dibattito tra chi sostiene sia giusto lasciare campo aperto ai tecnici …
Leggi tutto »Le ricette del femminismo in piena emergenza economico-sanitaria: quote rosa e lotta al body shaming
Di fronte alla peggiore recessione del dopoguerra che a breve colpirà ogni settore (e quindi anche ogni donna), il femminismo radicale mostra ancora una volta tutta la sua inconsistenza culturale, invocando a gran voce le quote rosa nelle task force e indignandosi per gli sfottò verso Giovanna Botteri. Se …
Leggi tutto »De Luca: il rais della Campania che vuole arrestare tutti
Oltre ai disastrosi effetti lasciati dalla pandemia da covid-19 nel settore sanitario e nel tessuto socioeconomico italiano, questo virus è stato anche il palcoscenico del più squallido protagonismo politico. di Gabriele Tebaldi Abbiamo visto infatti un Primo ministro che a colpi di atti amministrativi ha deliberatamente snobbato l’iter legislativo previsto …
Leggi tutto »Il sogno liberista di Pannella (che purtroppo si è avverato)
Oggi si commemora il novantennale della nascita di Marco Pannella. Fatto salvo il sacrosanto rispetto per la persona, posso dire che l’idea di Italia per la quale si è battuto per me rappresenta esattamente ciò che io avrei voluto mai diventasse. di Giuseppe Masala Un’Italia fondata sull’individualismo e sull’edonismo al …
Leggi tutto »La sciacallaggine di Renzi raggiunge vette apicali, e la difesa non è meglio
Perfino filorenziani e personaggi in seno alla piccola formazione governativa Italia Viva guidata dall’ex premier Matteo Renzi, fioccano critiche. Mi pare un’uscita a dir poco infelice. Se Renzi voleva rendere omaggio ai nostri morti, il modo – coinvolgerli a sostegno della sua proposta di riapertura delle attività – è decisamente …
Leggi tutto »Fase due secondo Conte: la grande (ri)presa in giro degli italiani
Doccia fredda per gli Italiani: dal 4 maggio la situazione non cambierà, a dirlo è stato ieri sera il premier Conte a reti unificate. Dopo quasi cinquanta giorni di isolamento praticamente agli arresti forzati domiciliari, gli italiani dal nuovo Dpcm del 4 maggio si aspettavano francamente qualcosa di più. Per …
Leggi tutto »Anpi: è qui la festa?
Tempo di emergenza Covid ma…non per tutti E’ più di un mese che gli Italiani sono costretti, loro malgrado, agli “arresti domiciliari” a causa dell’emergenza per il Coronovirus. Un popolo intero obbediente e disciplinato che si è sottomesso civilmente alle dure restrizioni che l’autorità ha imposto per salvaguardare la salute …
Leggi tutto »