E’ ormai sotto gli occhi di tutti come l’Italia si sia arenata in impreviste sabbie mobili per quanto riguarda la soluzione al consumo diffuso delle droghe. Il nostro paese può vantare un’illustre debolezza da un punto di vista legislativo, da un punto di vista attuativo, e in particolare sotto un …
Leggi tutto »«Chi vi consiglia, chi vi guida?»
BERSANI: “CHI HA CANCELLATO FALSO IN BILANCIO NON DEVE PARLARE”D’accordo, però una domanda: CHI ha appena approvato assieme al loro amicone Monti Mario da Varese il DDL ampollosamente descritto come D.D.L 2156-B PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL?ILLEGALITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE che, ohibò!, omette (oltre ad …
Leggi tutto »«Vogliamo una competizione reale e non con disabili». Bufera su Albertini
Le gaffes dei politicanti non si placano, e dopo la Finocchiaro che se ne esce con la battuta classista “siamo deputate, mica bidelle”, ecco Albertini, ex sindaco di Milano e candidato governatore centrista in Lombardia, che segue a ruota. Albertini auspica una pronta guarigione a Roberto Maroni perché possa tornare …
Leggi tutto »Gli USA chiudono il 2012 con un calo “inatteso” del PIL
Un calo pari allo 0,1% per gli USA, che potrebbe sembrare poca cosa, ma se lo consideriamo assieme all’8% di disavanzo pubblico registrato nello stesso periodo, possiamo concludere che il crollo vero e proprio sta iniziando sul serio… Nel quarto trimestre il Pil Usa subisce una contrazione dello 0,1%, a …
Leggi tutto »Modus scribendi
Travaglio scrive dei bellissimi pezzi ogni giorno, ma il suo odio tracotante per Berlusconi si esprime talora a sproposito, arrivando persino a ridicolizzare il suo lavoro tutto. Espressioni reiterate come “il Cainano” (mixtum tra Caimano e Nano) non fanno ridere se ripetute ogni dì con ossessione e tolgono sobrietà a …
Leggi tutto »Revival comunista
Ingroia dal palco di un comizio politico, quando ancora esercitava l’impiego pubblico dal quale ha ottenuto l’aspettativa. Dei magistrati che scendono in politica ne abbiamo piene le palle, questo è il sentore che aleggia nella società civile, e che pertanto riecheggia nelle sale della politica. Proprio ieri il vicepresidente (o …
Leggi tutto »Giorno della memoria, Berlusconi: Mussolini fece anche bene, ma leggi razziali peggior colpa
Per tanti versi Mussolini aveva fatto bene ma «il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa». Lo ha detto Silvio Berlusconi alla Giornata della Memoria a Milano. L?Italia “non ha le stesse responsabilità della Germania”, ma “ci fu una connivenza che all?inizio non fu completamente consapevole”. Queste frasi …
Leggi tutto »Grillo all’assemblea straordinaria MontePaschi
Grillo c’è: voleva vederci chiaro, e ha intravisto un buco di 14 miliardi. In realtà Profumo vede un buco di “soli” 7 miliardi, e si instaura un siparietto a distanza, dove il ministro tecnico e presidente di MontePaschi (forse bastava un mestiere, ma fatto bene) tranquillizza tutti, e sbeffeggia Grillo, …
Leggi tutto »Lo Stato colpevole di favoreggiamento alla prostituzione
I risultati della Legge Merlin Sembrerebbe un paradosso, o meglio una provocazione. Per noi è semplice realtà dei fatti. L’ambiguità non risiede nel titolo di questo scritto, ma nel comportamento assunto dallo Stato italiano ( e pochi altri Stati europei), nei confronti del fenomeno della prostituzione. Lo Stato italiano dal …
Leggi tutto »Perché NON voterò per il Caimano
Innanzitutto, come è stato autorevolmente detto in precedenza, nemmeno chi scrive ha voglia di votare. Non sembra ci siano valide alternative per smuovere il sistema. Ma non per questo mi sembra possibile pensare di votare per Berlusconi, ancora una volta. Tra tutti in effetti, non ostante convenga con il Marchetti …
Leggi tutto »