Il 23 maggio 2019 la giustizia degli Stati Uniti ha scelto di perseguire Julian Assange per il crimine di spionaggio. Arrestato lo scorso 11 aprile presso l’Ambasciata dell’Ecuador di Londra, dove era rifugiato dal 2012, Assange sta ora scontando una pena di 50 settimane di detenzione all’interno di una prigione …
Leggi tutto »Fuga dall’Euro: tutti vogliono uscirne, ma nessuno lo dice
di Giuseppe Masala Diciamocela tutta, l’Euro come moneta è moribonda dal 2011. Quando saltarono in aria Grecia, Spagna, Portogallo e Irlanda e l’Italia si salvò per il rotto della cuffia. Da allora, piaccia o non piaccia la politica economica è cambiata: il controllo del saldo della partite correnti è diventato …
Leggi tutto »Antieuropeisti: forse non c’era alternativa, ma ecco chi avete votato
Vero è che per una persona coerentemente antieuropeista, che caldeggi l’uscita dell’Italia (perlomeno) dalla moneta unica a trazione tedesca, non c’era alternativa. A parte forse Marco Rizzo: non un buzzurro, come tanti altri rappresentanti altrettanto e forse anche più estremisti del mondo antieuropeista. Votare Rizzo, però, vuol dire votare uno …
Leggi tutto »In morte di Vittorio Zucconi: penna frizzante, ma poco attendibile
La scomparsa dell’ex direttore di Radio Capital, impone un’ennesima e doverosa riflessione sul doppiopesismo che anima la crociata contro le fake news nel nostro paese. Posto che il vilipendio di cadavere sia un’usanza detestabile (ainoi, drammaticamente praticata in questo paese) e posto che gli avversari vadano combattuti in vita e …
Leggi tutto »Europa: lo scontro è tra centro e periferia
di Giuseppe Masala La narrazione dei risultati delle elezioni europee secondo la stragrande maggioranza degli analisti sarebbe la seguente: i partiti sovranisti non hanno sfondato e il Parlamento Europeo continuerà ad essere guidato da partiti filoeuropeisti che mantengono la maggioranza, allargandosi magari ai Verdi e ai Liberali di Aide. In …
Leggi tutto »La Lega stravince e va alla prova di forza con Bruxelles
Nottata di bagordi per la Lega e il suo Segretario Matteo Salvini dopo l’entusiasmante risultato elettorale che ha consacrato il Carroccio come primo partito in Italia al 32% delle preferenze. I risultati elettorali delle elezioni europee 2019 hanno così gonfiato tutti i pronostici: boom della Lega (32%), caduta del Movimento …
Leggi tutto »Europee: memorandum per quando vai a votare
Alcune verità non sempre chiarissime, grazie ai nostri mainstream media, da tenere a mente in cabina elettorale. di Giuseppe Masala L’idea che l’Europa ci abbia dato 70 anni di pace è un’emerita sciocchezza di chi non conosce la Storia. I 70 anni di pace sono stati garantiti da altro. Oltretutto …
Leggi tutto »Bezos ci prova con i nostri galeotti, ma avrà vita difficile
Amazon aprirà due maquiladoras, aziende di assemblaggio di prodotti duty free – senza tasse d’importazione, di fianco a due carceri italiane. In questi complessi, naturalmente, dovrebbero andare a lavorare i carcerati. Si tratta della tipica concezione a stelle e strisce dello sfruttamento a costo zero del lavoratore, per espediente usando …
Leggi tutto »Perché a tutto c’è un limite
Vabbé, però a tutto c’è un limite. Oggi entro in stazione e vengo accolto sugli schermi da uno spottone di Salvini che recita testualmente Mangiare italiano, bere italiano, fa bene. Prima gli italiani. Ecco, credo siano cose come queste a far vedere a molti italiani una colonizzazione tedesca come male …
Leggi tutto »La prof. sospesa per Anna Frank e il diverso peso delle fake news
La storia che ha sollevato l’indignazione dei nostri media più autorevoli si è rivelata essere una colossale dabbenaggine. A riprova della matrice pretestuosa della crociata contro le fake news e del diverso peso conferito alle bufale a seconda della loro provenienza. Sono innumerevoli gli argomenti che ciclicamente, alla vigilia …
Leggi tutto »