di Giuseppe Masala
Lo scandalo Csm fa miracoli.
Prima Mattarella firma in 5 minuti il Decreto Sicurezza 2 e il Decreto Crescita e ora, addirittura, dice in Austria che non vede ragione perchè l’Italia sia sottoposta a procedura d’infrazione da parte della Unione europea.
A proposito di UE
Conte manda a monte l’accordo di Osaka tra Germania, Francia, Olanda e Spagna che aveva trovato in Timmermans il prossimo Presidente della Commissione, in Michel il prossimo Alto Rappresentante della Politica Estera europea e in Weber il prossimo Presidente del Parlamento Europeo. Nonostante i giornali ci ricordano ogni cinque minuti che “siamo isolati in Europa” l’Italia ha coagulato l’opposizione di undici paesi a quello che era l’accordo di chi si sente il padrone del vapore. Alla prossima.
Leggi anche:
Accordi commerciali Italia-Cina: Mattarella culturamente soggetto alla Germania?