Home / Affari di Palazzo / Economia e finanza (pagina 38)

Economia e finanza

Ha censurato i greci morti per non far vincere i sovranisti, la confessione di Fubini

Il variopinto universo della narrazione europeista viene completato da un altro agghiacciante tassello a seguito della scioccante confessione di Federico Fubini, vicedirettore del Corriere della Sera. La storia recente dell’Unione europea sta prendendo sempre più la forma di un vero e proprio romanzo thriller, dove quelli che ad oggi sono …

Leggi tutto »

«Fuori dall’euro si starebbe meglio», l’incredibile ammissione del Corriere

di Giuseppe Masala Articolo interessante di Giavazzi e Alesina sul Corriere della Sera di ieri. Interessante perché nella narrazione economara (non crederete di capire davvero di sostenibilità del debito pubblico perché ripetete a pappardella le sciocchezze che vi propinano da trenta anni sul rapporto debito/pil?) finalmente viene introdotto il concetto …

Leggi tutto »

L’inesauribile e perversa fantasia dell’UE

La fantasia dell’Unione si manifesta in quest’ultima boutade. Se credevate che dopo il Trattato di Maastricht, il Fiscal Compact e l’Output Gap l’Entità Europoide avesse esaurito il suo già ricchissimo arsenale di proiettili da utilizzare contro l’Italia vi sbagliate di grosso. Dalle colonne de il Tempo arriva la notizia della …

Leggi tutto »