Per chi non avesse ancora capito la situazione, Mario Draghi è la Troika, entrata da noi su gentile invito, che ora sta governando con un supporto plebiscitario di partiti che costituiscono a tutti gli effetti un Partito Unico Neoliberale. E’ importante capire che questa NON è un’iperbole. L’agenda che unifica …
Leggi tutto »Il curriculum per studenti? L’ennesima forma di oppressione neoliberista
Il curriculum dello studente, introdotto dal governo, dovrebbe preoccupare molto più di quanto accade con le futili discussioni di costume che agitano quella parte di paese che si autorappresenta come impegnata, politicamente consapevole e attenta alle questioni pubbliche. di Paolo Desogus Da diversi anni la scuola è oggetto di una …
Leggi tutto »Il profilo dei competenti non è neutro, bensì ideologicamente definito
Sui social e sui giornali la borghesia italiana ha gli occhi lucidi di commozione vedendo finalmente un riconoscibile rappresentante dei propri criteri di eccellenza al timone del paese. L’argomento fondamentale che viene promosso a sostegno di questa adesione, che è invero innanzitutto emotiva, di pelle, è che Draghi è un …
Leggi tutto »Il governo Draghi è la Caporetto dei progetti anti-establishment
I dissidenti dell’arco parlamentare, oltre ad essere pochi, sembrano sospinti da motivazioni poco convincenti (nel metodo e nella sostanza). Un fatto che certifica il triste epilogo maturato con il governo Draghi: la disfatta dei progetti di opposizione all’economia liberale e all’establishment. di Paolo Desogus Chi valuta con una risata o …
Leggi tutto »Psicopatologia del complotto
Analizzeremo a grana grossa gli eventi mondiali in corso per cercar di capire meglio la loro causa e natura in rapporto a certe teorie di gran moda nel mondo che si pensa “alternativo”. di Pierluigi Fagan Partiamo dai dati sanitari. Ad oggi si segnano circa 870.000 morti/mondo su una base …
Leggi tutto »“I dipendenti pubblici sono dei sabotatori”: anche Rampini si accoda al mantra neoliberista
Dall’inizio della quarantena imposta dal governo italiano per mitigare gli effetti del coronavirus, buona parte dell’intellighenzia italiana si è ancora una volta scagliata con ferocia classista contro la figura del dipendente pubblico. di Gabriele Tebaldi Tale figura, insieme a quella del piccolo evasore, ha infatti assunto negli anni i contorni …
Leggi tutto »Facebook e il liberismo sfrenato di Zuckerberg
Del resto Facebook l’ha inventato un giovane americano, di quelli che fin da piccoli l’unica cosa che sognano è fare molti soldi in fretta e poi vivere di rendita, vedendo il loro capitale moltiplicarsi esponenzialmente senza fare nulla, però pagando lobby, giornalisti e politici perché convincano la gente che gli …
Leggi tutto »Ecco come da quarta potenza l’Italia è divenuta maiale d’Europa
Ci sono degli avvenimenti che hanno un peso, un significato particolare. La controrivoluzione neoliberista che sta portando alla lenta morte l’intera penisola, non è avvenuta in una sola notte. Si è trattato di un lungo, meticoloso processo caratterizzato da tante tappe. di Gilberto Trombetta Ho provato a riassumere, senza pretese …
Leggi tutto »La Commissione e il caso Apple: non c’è redenzione se non si stracciano i trattati
Ieri il tribunale UE ha annullato la decisione della Commissione Europea che aveva imposto all’Irlanda di farsi restituire dalla Apple 13 miliardi di imposte non riscosse. di Andrea Zhok La mossa della Commissione era volta a limitare la competizione fiscale suicida che si sta svolgendo da tempo nell’Unione Europea, dove, …
Leggi tutto »Immigrazione di massa, consumismo e nuovi schiavi nell’azione di Governo
Graziano Delrio ha nove figli, irresponsabile in un paese e in un mondo sovrappopolati, nonché un chiaro indice di individualismo. Ma si capisce: lui è un democristiano DOC: fondatore dell’Associazione Giorgio La Pira, iscritto al Partito Popolare Italiano, confluito con esso nella Margherita e con quella nel Pd, all’interno del …
Leggi tutto »