In poche sintetiche righe cerchiamo di far luce su significati, obiettivi e più in generale sulla ragion d’essere delle bufale mediatiche: meglio note oggi al grande pubblico con l’anglicismo Fake News. di R.I. Se io scrivo un post, o un articolo, sul fatto che gli asini volino, non arriva nessun …
Leggi tutto »Il potere della Silicon Valley e la legittimazione del complottismo
Negli ultimi giorni è stato dimostrato quanto potere sia detenuto nelle mani di poche persone, geograficamente concentrate e con interessi convergenti. Una condizione che certamente presta il fianco al proliferare del complottismo: anzi, per una volta stupisce che se ne sia visto così poco. di Andrea Zhok Ecco, sembra ieri …
Leggi tutto »Shock in Francia: repressioni violente della polizia e leggi contro la libertà di espressione
La violenza inaudita con la quale la polizia in Francia ha gestito la protesta pacifica per i migranti senza tetto genera indignazione e la polemica si riaccende. Sotto accusa il prefetto di Parigi e in crisi il motto libertè, egualitèe e fraternitè. Lunedì scorso la polizia a Parigi ha mostrato …
Leggi tutto »Zuckerberg si schiera con i politici, ma 250 dipendenti non ci stanno
Problemi in vista per Zuckerberg Ma questa volta non si tratta di sanzioni o complicazioni legate alla protezione dei dati. Questa volta il problema viene dall’interno di Facebook, ovvero dai dipendenti stessi. Nelle ultime ore, un gruppo di circa 250 lavoratori ha scritto e firmato una lettera di protesta, contro …
Leggi tutto »L’indagine che smaschera la Rai come feudo del Pd
Avevano fatto scalpore le dichiarazioni del vice premier Luigi Di Maio in merito alla qualità di parte del giornalismo italiano. “Noi raccontiamo la verità” così si erano difesi i giornalisti del Gruppo editoriale Gedi, quello che comprende Repubblica per intenderci, di fronte alle accuse di Di Maio. Certo, l’uscita colorita …
Leggi tutto »