Home / Affari di Palazzo / Politica interna (pagina 132)

Politica interna

Teatrino sgradevole tra Monti e Fazio

La trasmissione “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio è spesso stata sede di comizi politici unilaterali e ruffianerie sfacciate. Questa sera uno dei conduttori più pagati d’Italia non è stato da meno ospitando il premier mai eletto Mario Monti. Come è di consueto, l’ospite della trasmissione ha il …

Leggi tutto »

Né rabbia, né vergogna

A non avere abbastanza soldi non si prova né rabbia né vergogna, solo paura. Una sensazione umiliante di malessere sconosciuto ai politici, che per capire bene la situazione dovrebbero invece sentirla nelle ossa quando si svegliano. Innanzi a tutto è necessario diminuire la loro visibilità in Tv perché ai cittadini è venuta noia, come i discorsi …

Leggi tutto »

La Torino che uccide le imprese

TORINO – Ci hanno abituato a conoscere una città in risalita, in fruttuosa lotta per la diffusione della cultura e in sublime armonia con turisti e multiculturalismo. E’ innegabile che dopo le Olimpiadi invernali del 2006 la città si sia risollevata notevolmente entro tutti gli aspetti su citati, che, tra …

Leggi tutto »

Il Movimento statico e lo statista malgré-lui

BAGATTELLE Berlusconi normalizzatore. Grillo normalizzato La normalizzazione, in informatica, è un procedimento volto all’eliminazione della ridondanza informativa e del rischio di incoerenza dal database. Questo processo si fonda su un semplice criterio: se una relazione presenta più concetti tra loro indipendenti, la si decompone in relazioni più piccole, una per …

Leggi tutto »

I politici giocano e l’Italia è in malora

Anche il Presidente della repubblica dovrebbe traslocare: il Quirinale costa 236 milioni l’anno con 2681 addetti, mentre l’abitazione della Merkel costa 20 milioni e dentro ci lavorano 167 persone. Si dia inizio ad una “spending review” vera che tagli le consulenze inutili che costano 2 miliardi e mezzo di euro …

Leggi tutto »

Nazionalisti contro mondialisti

La destra e la sinistra non ci sono più, basta chiacchiere a vuoto. Contro l’Europa mondialista si deve lottare, contro quella Europa tecnocratica e globalizzante che tratta gli uomini come merci da sfruttare per fare soldi. E’ ignominioso che i politici si comportino come alieni di fronte alla crisi sociale …

Leggi tutto »

The Exit

Intervistata appena qualche giorno fa, madame Marine Le Pen stravotata dagli operai francesi, sentenzia decisa che non esiste dunque più né destra né sinistra, ma che ci si deve dividere quindi in mondialisti e nazionalisti. Chi scrive avrebbe precisato fra globalisti ed identitari. Sicuramente con le classiche parole, oggi è difficile davvero …

Leggi tutto »

Pavidità centrodestrorsa

Il centrodestra non ha intenzione di ottenere il Governo di questo paese per sé, né interesse a traghettare l’Italia fuori dalla crisi con scelte supportate da un’ampia maggioranza, scelte di politica economica impopolari, ma necessarie. Scelte che non vadano contro i diritti dei lavoratori, conseguendo una politica di destra italiana, …

Leggi tutto »

Il Pd in piazza contro la povertà

Quando le parole sembrano racchiudere un messaggio che non può non essere condiviso da tutti, allora è li che ci imbattiamo quasi sicuramente in una presa in giro bella e buona. Pierluigi Bersani ha ufficialmente annunciato la prossima uscita in piazza del suo Pd in una manifestazione contro “la povertà e per …

Leggi tutto »

La Morte di M. Thatcher

E’ mancata oggi a Londra Margareth Thatcher, (Grantham 1925), già primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord.Figura di spicco della politica internazionale, ha lasciato il segno e tutt’ora molti politici (B.) per farsi benvolere sbandierano una presunta amicizia che fu con la donna che è …

Leggi tutto »