Home / Affari di Palazzo / Economia e finanza (pagina 8)

Economia e finanza

Il debito buono e il debito cattivo

L’antropologo David Graeber aveva dedicato un intero saggio (Debito. I primi 5000 anni) al ruolo del debito nella storia dell’umanità, dalle prime civiltà mesopotamiche di cui abbiamo notizia fino alla crisi della Lehman Brothers del 2008. di Davide Gionco Il debito è il principale motore dell’economia e, probabilmente, anche della …

Leggi tutto »

Un auspicio sulle spese legate al Recovery Fund

Il Recovery Fund viene presentato un po’ come un grande regalo che ci si aspetta da Babbo Natale, e come da copione sono iniziati gli accapigliamenti su come spartirselo. Ecco, mi piacerebbe poter inviare la mia letterina a Babbo Natale, per manifestare qualche tipicamente inutile auspicio. di Andrea Zhok Come …

Leggi tutto »

L’erba del vicino… rimane illegale

Ennesimo rifiuto della cannabis depotenziata legale e monopolizzata dallo Stato – siamo di fronte a difesa della salute, oppure ad una pugnalata all’agricoltura italiana? di Orizzonte  In Senato è andato in onda il solito teatrino di ideologia mista ad ignoranza ed ipocrisia dell’opposizione contro la liberalizzazione della Cannabis Light. Mentre …

Leggi tutto »