L’impressionante esplosione avvenuta ieri nella capitale del Libano Beirut continua a lasciare esterrefatti. Il bilancio si aggrava ogni ora, con i morti che hanno attualmente superato le 100 unità mentre i feriti sono oltre quattromila. di Gabriele Tebaldi I diversi video che hanno ritratto la spaventosa scena non solo sembrano …
Leggi tutto »In Israele proteste di ampia portata contro Netanyahu
A Gerusalemme sono in corso da due settimane proteste che per portata e partecipazione non si vedevano da molti anni. Esattamente otto in dodici giorni, come riporta il quotidiano israeliano Haaretz. Il ritrovo, sempre il medesimo, è Balfour Street, luogo dell’abitazione del primo ministro israeliano. Non è più una novità …
Leggi tutto »Ecco il piano americano per far cadere l’Iran
Le fondamenta del grande Vicino Oriente furono stabilite col Patto del Quincey (1945) in seguito alla dottrina degli accordi franco-britannici Sykes-Picot del 1916 che favorivano la divisione regionale del potere nelle aree di influenza e sostenevano il tripode USA – Egitto – Arabia Saudita. di Germán Gorráiz López Questa dottrina …
Leggi tutto »In Iran misteriose esplosioni nelle strutture militari: c’è la mano israeliana dietro?
Alcune misteriose esplosioni in Iran sono iniziate tre settimane fa e hanno colpito importanti strutture militari e nucleari del paese: non si sa chi ci sia dietro, ma si sospetta di Israele. La prima è avvenuta a Khojir, dove si trova la principale struttura iraniana per la produzione di missili. …
Leggi tutto »Israele prepara l’annessione della Cisgiordania
Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele, sta preparando il terreno per mantenere una delle sue promesse di maggior rilievo: l’annessione del territorio occupato della Cisgiordania. Un piano propedeutico era già stato preparato a gennaio dall’amministrazione Trump, con un documento di 181 pagine. La “visione” di Trump, infatti, rappresenta un’accozzaglia di …
Leggi tutto »Il governo di coalizione che ha truffato il popolo Israeliano
Il 20 aprile Binyamin Gantz, del partito Blu e Bianco, ha accettato di formare un governo di coalizione con Benjamin Netanyahu, ex primo ministro e ministro degli Affari Esteri. Questo accordo rappresenta un precedente storico per Israele, in base al quale un politico sotto processo per reati penali, macchiato dalla …
Leggi tutto »Perché abbiamo puntato su Al Sarraj?
Ma perché l’Italia s’è schierata con Al Sarraj, come capo del governo della Libia, che non ha nemmeno la lealtà di buona parte delle sue milizie, invece che con Haftar, che ha la forza e gli appoggi militari che contano? La risposta prefabbricata è che Sarraj “è riconosciuto dalla comunità …
Leggi tutto »Israele può fare affari con Pechino senza scandalizzare nessuno
Ricordate le reazioni americane, europee ed ovviamente dei media nostrani al memorandum di intesa che l’Italia ha osato stringere con la Cina a marzo? Rimproveri durissimi. di Maurizio Blondet Minacce vere e proprie di sanzioni. Cipiglo di Merkel e Macron. Visite di pentimento di Di Maio al soglio di Washington, …
Leggi tutto »Iraq e Libano: lo zampino visibile dietro le rivolte
Le incessanti manifestazioni di piazza per il carovita, che avvengono simultaneamente in Libano e in Iraq, per il grande giornalista Elijah Magner (che vive in Libano) non sono spontanee. di Maurizio Blondet Sono “primavere colorate” fatte per colpire “l’Asse della Resistenza” (Iran-Hezbollah) e destabilizzare i due paesi. “Usa e Arabia …
Leggi tutto »Putin troppo buono con Netanyahu e viene sgridato dal suo Stato Maggiore
Il 12 settembre, Netanyahu è volato a Sochi: una sua idea a scopo elettorale secondo i media israeliani, essendo noto che in Israele esiste la forte minoranza russofona, che tende a votare per Lieberman. di Maurizio Blondet Per Putin sarebbe stata un’ottima occasione di chiarirgli che Mosca non accettava le …
Leggi tutto »