Le recenti parole di Xi Jinping rappresentano una cesura rispetto a categorizzazioni dicotomiche tipiche del ‘900. E’ ancora opportuno incoronare la Cina quale unica alternativa alla globalizzazione selvaggia e ai dogmi del liberismo economico? di Antonio Di Siena Ieri al World Economic Forum sono state pronunciate parole molto, molto, significative. …
Leggi tutto »Jack Ma, il miliardario cinese scomparso dopo dichiarazioni sul governo
Le ultime notizie sul miliardario risalgono al 24 ottobre, data che coincide con la sua ultima apparizione in pubblico. Jack Ma È il cofondatore della multinazionale cinese Alibaba, attiva nel campo dell’e-commerce e fondatore della società affiliata Ant Group. La sua è una figura controversa, tra le sue dichiarazioni ricordiamo …
Leggi tutto »Diciamolo con grande chiarezza: questo virus è cinese
In un paese con un miliardo e 1/2 di abitanti costretti ad incrociarsi ogni due per tre per esigenze produttive sul loro territorio ovunque, i cinesi, se solo avessero avuto coscienza di avere in gola un qualcosa di molto pericoloso facilmente trasmissibile avrebbero sicuramente bloccato l’intero paese e non la …
Leggi tutto »Cosa c’è dietro gli attacchi a Google?
Secondo l’autorevole sito americano politico.com l’immenso attacco cyberg che ha colpito sia alcune aziende private come Google sia il governo americano avrebbe riguardato anche la National Nuclear Security Administration ovvero l’agenzia governativa Usa di controllo dell’arsenale nucleare. di Giuseppe Masala Ora è chiaro ed evidente che l’hackeraggio dei dati sull’arsenale …
Leggi tutto »Capelli non abbastanza neri per poter giocare: una squadra in Cina perde a tavolino
Una partita di calcio in Cina è stata persa a tavolino dalla squadra i cui giocatori non rientravano nei canoni estetici dettati da regime, i quali vietano colori di capelli diversi dal nero. L’episodio ha scatenato accese discussioni sull’ennesima regola ferrea e discutibile imposta dal governo cinese. Le squadre femminili …
Leggi tutto »Vendere i porti: nuova strategia fallimentare italiana
Dopo aver privatizzato i beni pubblici e ceduto la sovranità, l’Italia è passata al livello successivo: vendere sé stessa. Nel mese di settembre due snodi nevralgici per gli scambi nel Mediterraneo sono finiti nell’orbita di compagnie straniere. Il porto di Trieste – già privatizzato nel ’94 – è stato venduto …
Leggi tutto »Live action di Mulan: un abbordaggio Disney alla Cina?
La nuova raggelante opera in stile live action della Disney è Mulan. Un riadattamento che, nel caso di specie, sembra avere anche un retrogusto politico ed un occhio strizzato alla Cina. Il film è uscito da poco sulla piattaforma Disney+ al “modico” prezzo di 22€ ed oltre ad essere un …
Leggi tutto »Oro al rialzo: cosa sta succedendo?
E’ di questi giorni la notizia che ha scosso i mercati finanziari: l’oro ha superato i 1.900 dollari l’oncia, toccando i livelli più alti di sempre. E, secondo gli esperti, bisogna aspettarsi ancora un’ulteriore rialzo nelle prossime settimane, fino a raggiungere i 2mila dollari all’oncia. Ma cerchiamo di analizzare le …
Leggi tutto »Funzionari cinesi prendono il controllo del consolato americano di Chengdu
Questa mattina dei funzionari cinesi hanno preso il controllo dell’ex consolato statunitense di Chengdu, nel sudovest della Cina. Sono entrati nell’edificio dall’ingresso principale, dopo che alle 10 di mattina (le 4 ora italiana) l’edificio era stato abbandonato e chiuso dai diplomatici statunitensi. La bandiera statunitense era già stata ammainata. Come …
Leggi tutto »Regno Unito sospeso il trattato di estradizione con Hong Kong
Lo ha annunciato il ministro degli esteri inglese Dominic Raab lunedì 20 luglio. Il provvedimento del Regno Unito nei confronti di Hong Kong è arrivato in conseguenza dell’introduzione della controversa legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina. L’accordo reciproco sull’estradizione era stato firmato nel 1997 dopo la restituzione di Hong …
Leggi tutto »