Domenica 27 u.s. si è svolta a Massa (MS) una sessione di esami operativi per la ricerca di persone disperse in superficie.
MASSA – Ad essere valutate dai Tecnici Esperti della Federazione Italiana Ricerca e Soccorso , sono state le unità cinofile della “Misericordia San Francesco di Massa”.
La sessione si è svolta, come previsto dal regolamento, in un’area “sporca“, ossia con varie difficoltà per cane o conduttore, date dalla vegetazione fitta. Il tempo non è stato clemente con i binomi e con i tecnici esperti; infatti durante tutte le prove operative, ha imperversato sulla zona un’intensa pioggia, che ha reso ancor più reale tutta la situazione.
Al termine delle attività quattro unità cinofile hanno ottenuto il brevetto operativo, che da loro la possibilità di poter operare in una ricerca reale.
Complimenti quindi ai nuovi binomi operativi ai quali auguriamo buon lavoro.
Il brevetto avrà la durata di un anno, al termine del quale dovrà essere rinnovato.
Ma chi sono e cosa fanno le unità cinofile da soccorso in superficie?
Sono i binomi, ossia la componente uomo-cane che, una volta ottenuto un brevetto operativo possono essere impiegate per la ricerca di persone, come dice appunto la parola, disperse in superficie (aree boschive, pianeggianti ecc).
I cani, in questo tipo di ricerca, vengono sganciati dal guinzaglio ed inviati nella zona operativa. Una volta individuata la persona in difficoltà, il cane innesca l’abbaio di segnalazione che manterrà fino a quando il conduttore non lo raggiungerà e lo premierà.
Questo tipo di “lavoro” per il cane è un gioco; infatti lui non sa che sta effettivamente cercando una persona che sta male o nella peggiore delle ipotesi è deceduta, ma lo fa perchè alla fine lui riceve la gratificazione (gioco, cibo ecc).
Esiste poi un’altro tipo di ricerca in superficie, ossia il mantrailing, cosiddetto cane molecolare. Questo tipo di ricerca, a differenza di quella prima descritta, si svolge con il cane vincolato ad un guinzaglione di circa 5 o 6 metri. Qui il cane lavora sull’odore dell’indumento di una determinata persona.
Grazie alle Unità cinofile da soccorso!