Sulla scia dell’entusiasmo generato da Greta, l’Occidente ha adottato un’icona adolescenziale anche per la sua crociata anti-Putin. Lo sdegno per il suo arresto però, mal si concilia con il sentimento di indifferenza mostrato verso la repressione di Macron. Da qualche giorno a questa parte, è possibile riscontrare un sottile filo …
Leggi tutto »Disinteresse mediatico per la verità. Capitolo 2: Bibbiano
Ancor più del “russiagate italiano”, la polemica sugli atroci fatti di Bibbiano ritrae la metamorfosi estrema della categoria mediatica. Nonostante l’efferatezza dei crimini e l’inefficienza delle privatizzazioni infatti, a polarizzare il dibattito è solo il grado di coinvolgimento del PD. Un paio di giorni fa, abbiamo iniziato un percorso analitico …
Leggi tutto »Anarchici bloccano le ferrovie del Paese: ma il problema non erano i neofascisti?
L’attentato compiuto da un gruppo di anarchici che ha paralizzato la rete ferroviaria italiana, smaschera ancora una volta l’inadeguatezza della narrazione mediatica, diventata ormai mero megafono di potenti gruppi editoriali. di Gabriele Tebaldi Siamo a Rovezzano, alle porte di Firenze ed è un lunedì come un altro. Come ogni mattina …
Leggi tutto »Disinteresse mediatico per la verità. Capitolo 1: il russiagate italiano
Sempre più spesso i media danno l’impressione di rifiutare quel distacco professionale che dovrebbe caratterizzare l’imparziale ricerca della verità e la successiva divulgazione dei fatti. L’informazione si è ormai prostrata alle logiche del tifo: come dimostra il recente dibattito sui presunti finanziamenti russi ricevuti dalla Lega. In ossequio ad uno …
Leggi tutto »L’infinita deriva della propaganda nel calcio femminile
Un mese di propaganda serrata non è bastato: ieri Le Monde ha accusato la nazionale USA di discriminare le minoranze etniche, mentre oggi La Stampa è arrivata ad eleggere le calciatrici americane autentiche paladine dei diritti. Naturalmente, contro il perfido Trump. Non è bastato menare il torrone per oltre un …
Leggi tutto »La strumentalizzazione del calcio femminile
Doverlo ammettere è tanto triste, quanto inevitabile: non c’è nessuna infatuazione improvvisa verso le qualità tecniche delle calciatrici. Purtroppo per le nostre ragazze infatti, si tratta dell’ennesima trovata propagandistica. Gettiamo la maschera una volta per tutte: il calcio femminile è il nuovo vessillo del politicamente corretto. Nulla più e nulla …
Leggi tutto »È iniziata la caccia a Bagnai
La candidatura del più autorevole economista No Euro alla carica di Ministro per gli affari europei, sta scatenando un’ondata di panico in seno al clero mediatico europeista. Dando inevitabilmente il via, alla solita squallida macchina del fango. E’ iniziata la caccia alle streghe. O, per meglio dire, la caccia …
Leggi tutto »La stampa mainstream e il silenzio sullo scandalo CSM
Lascia davvero stupiti il silenzio calato sullo scandalo CSM. Un silenzio che è lecito sospettare sia figlio della volontà di mettere la sordina su una situazione delicatissima con pesanti risvolti istituzionali. Poi, per puro caso, ecco che si può imbattere in un articolo ben nascosto nelle pagine di cronaca romana …
Leggi tutto »L’assordante silenzio mediatico sulla Siria
Dopo anni in cui il clero dell’informazione si è profuso in penetranti bollettini dal fronte – perlopiù antigovernativi – le comunicazioni sembrano essersi interrotte sul più bello. Proprio quando sarebbe stata opportuna qualche rettifica e nel momento in cui Assad sta per vincere la guerra. Volendo classificare questo specifico …
Leggi tutto »In morte di Vittorio Zucconi: penna frizzante, ma poco attendibile
La scomparsa dell’ex direttore di Radio Capital, impone un’ennesima e doverosa riflessione sul doppiopesismo che anima la crociata contro le fake news nel nostro paese. Posto che il vilipendio di cadavere sia un’usanza detestabile (ainoi, drammaticamente praticata in questo paese) e posto che gli avversari vadano combattuti in vita e …
Leggi tutto »