Come era prevedibile, il Coronavirus ha inciso pesantemente sul tasso di povertà. In particolar modo, uno degli aspetti meno indagati di questo fenomeno è l’effetto della pandemia sui contesti di deprivazione estrema, come il mondo dei senza dimora. Secondo il rapporto Caritas del 2020 su povertà ed esclusione sociale in …
Leggi tutto »La recita di Mario
Che fosse emozionato sembra verosimile, visto il continuo incespicare sulle cifre e sui brani del discorso più complessi. Il Pensiero di Paolo Desogus Ma al di là della qualità della recita, perché di recita si è trattato, il discorso di Draghi pare improntato a quell’atteggiamento da tanti anni sognato da quegli …
Leggi tutto »Oro al rialzo: cosa sta succedendo?
E’ di questi giorni la notizia che ha scosso i mercati finanziari: l’oro ha superato i 1.900 dollari l’oncia, toccando i livelli più alti di sempre. E, secondo gli esperti, bisogna aspettarsi ancora un’ulteriore rialzo nelle prossime settimane, fino a raggiungere i 2mila dollari all’oncia. Ma cerchiamo di analizzare le …
Leggi tutto »Savona spiega come evitare il disastro economico
Il presidente CONSOB Paolo Savona indica in due punti i provvedimenti minimi che il governo italiano dovrebbe seguire per evitare il disastro a settembre: emettere titoli perpetui al 2% evitando di accedere ai vari fondi europei e incentivare l’acquisto di obbligazioni delle medie imprese. Sul primo punto si è detto …
Leggi tutto »È il momento dello Stato: per l’interesse nazionale dell’Italia
Negli ultimi trent’anni, in Italia lo Stato è progressivamente scomparso. In un momento storico come questo, è quanto mai essenziale riscoprirlo e riprenderselo. Autore: Gilberto Trombetta Come diceva Ennio Flaiano, «La situazione politica in Italia è grave ma non è seria». Abbiamo due uomini soli al comando, Conte e Gualtieri, …
Leggi tutto »Modello liberale: l’errore dell’Italia ad averlo seguito
Cosa è successo, all’Italia, ad aver puntato tutto sul modello liberale, superato e socialmente ingiusto, per quasi 4 decenni? Autore: Gilberto Trombetta Semplice: è successo che ammazzi la domanda interna. E come l’ammazzi la domanda interna? Tagliando da quasi 30 anni la spesa pubblica (1.043 miliardi di euro di avanzo …
Leggi tutto »La crisi dell’Italia: cronaca di un suicidio annunciato
L’origine della crisi ultra-ventennale che sta affliggendo l’Italia si situa tanto al di fuori quanto all’interno dei confini nazionali. L’amalgama dei vincoli esterni imposti dall’Unione Europea e della collusione – mista ad ignoranza – di una classe politica inadeguata hanno spezzato le reni al Bel Paese. Autore: Gilberto Trombetta Guardando …
Leggi tutto »E se ci fosse il Quirinale dietro la crisi di Governo?
Altro che minibot… di Giuseppe Masala L’intervista di oggi del Premier Conte che manda per l’ennesima volta in fibrillazione il governo non è spiegabile né con l’urgenza di sistemare i conti (senza contare che comunque l’aggiustamento richiesto è minimale, sebbene ingiusto) né tantomeno con la questione minibot. Qui il tema …
Leggi tutto »Arbiter elegantiae
Sua Eccellenza Sergio Mattarella? Indubbiamente uno tra i migliori arbitri che abbia mai visto all’opera. Dopo il Byron Moreno nei Mondiali del 2002, s’intende. (MC)
Leggi tutto »Gli insetti impollinatori in pericolo: il rischio per l’ecosistema
La scomparsa delle api è solo un sintomo di un problema molto più vasto, che importa anche altri insetti e le riserve mondiali di cibo. Molte, tra le campagne ambientaliste degli ultimi cinquant’anni hanno avuto come obbiettivo quello di cercare di fare interessare la gente alle specie animali selvatiche in …
Leggi tutto »